Punto
d'Incontro Casletto
Gennaio 2008
di Gianni Rossin
E’ aperto il nuovo tesseramento per
l’anno 2008, il costo della tessera e’ di 10 euro.
Le nuove elezioni per la nomina del nuovo consiglio direttivo
per i prossimi 3 anni, si terranno da sabato 03 febbraio a domenica
10 febbraio presso la sede-bar-ritrovo di via Aldo Moro, 1 a Casletto
fino alle ore 22.00. Possono votare e candidarsi tutti i soci
che faranno la tessera entro
il 27 gennaio 2008. Coloro che volessero candidarsi possono comunicare
il proprio nominativo agli incaricati di turno, entro le ore 22.00
di domenica 27 gennaio 2008. Possono candidarsi tutti i soci maggiorenni.
Da sab. 03 feb a dom. 10 feb 2008 alle ore 22.00, presso la sede
si potrà ritirare la scheda elettorale con i nominativi
dei vari candidati, ove porre le prefernze. Lo spoglio elettorale
avverra’ lunedi’ 11 febbraio 2008 alle ore 21.00.
Tutti i candidati e tutti i soci 2008, sono invitati a presiedere
allo spoglio ellettorale; nominato il nuovo consiglio direttivo,
si eleggeranno le cariche statutarie.
Il saluto
e il ringraziamento
del Presidente
Colgo l’occasione per ringraziare
tutti i consiglieri che hanno permesso l’organizzazione
dell’attuale associazione e tutti i soci volontari, che
quotidianamente sono impegnati attivamente per permettere le attività
dell’associazione.
Un ringraziamento, a tutti coloro che organizzano e lavorano nelle
varie manifestazioni del programma. Un grazie di cuore a tutti.
Invito a partecipare attivamente a questo evento elettorale, riflettendo
sul fatto di non sottovalutare l’occasione per portare nuova
linfa, nuovi aiuti, nuove idee e nuove forze alla nostra associazione.
Ricordo, soprattutto a tutti i nuovi cittadini arrivati a Casletto,
che il Punto d’Incontro fa parte delle opere parrocchiali
della nostra parrocchia dei Santi Gregorio e Marco di Casletto.
Il 1996 e’ l’anno di nascita del Punto d’Incontro–Casletto.
Nel 1999 poi lo storico “Gruppo Sportivo Casletto”
(che prima ancora si chiamava “Polisportiva Casletto”
) si fonde nel Punto d’Incontro. In questi 12 anni ha prodotto
molti importanti risultati, realizzando nuove strutture ed impianti
come il centro sportivo polivalente parrocchiale (ora dedicato
alla campionessa olimpionica caslettese Jennifer Isacco).
Le nuove realizzazioni sono visibili a tutti e sono i campi di
calcio in erba, dotati di nuova illuminazione, il campo di calcetto
su erba sintetica, la tenso struttura, impianto polivalente che
ci ha permesso di svolgere sia attivita’ sportive e manifestazioni
di vario genere quali la sagra del pes, la cazzuolata, le celebrazioni
di sante messe, spettacoli teatrali, musicali, feste di vario
genere, sfilate di moda, e tante altre: dalla festa di carnevale
ai veglioni dell’ultimo dell’anno. Questa struttura
ha tutti permessi necessari per gli eventi di pubblico spettacolo,
rilasciati dalla Commissione provinciale di vigilanza.
Ultimi interventi, in fase di ultimazione sono il collegamento
alla rete del gas metano per poter rifonire sia le caldaie del
riscaldamento degli spogliatoi, sia della tenso struttura, che
tutta la cucina. Inoltre e’ sempre a cura della nostra associazione
la manutenzione degli stabili degli spogliatoi e cucina con interventi
ordinari per lo piu’ eseguiti dai nostri volontari. Recentemente
abbiamo contribuito all’acquisto del terreno adiacente al
centro sportivo che vorremmo attrezzare a parco con piantumazione
e giochi all’aperto per i bambini con un viale per il gioco
delle bocce. Sempre a cura dei volontari della nostra associazione
la manutenzione dell’area del centro sportivo, sia all’aperto
con il taglio erba e gestione dei campi, che la pulizia quotidiana
dei campi coperti e spogliatoi. L’attivita’ sportiva,
negli anni scorsi era piu’ fiorente e molto piu’ intensa,
con varie squadre sia di volley che di calcio, con piu’
categorie. Attualmente siamo affialiati al C.S.I. di Lecco, ed
abbiamo iscritto due squadre di calcio a 7 cat. liberi che partecipano
al campionato di zona.
Oltre al centro sportivo polivalente l’attivita’
della nostra associazione si svolge c/o la casa parrocchiale :
- la gestione della sede bar - ritrovo, dove abbiamo l’impianto
di video proiezione, per poter vedere sia le partite di calcio,
che assistere ad eventi di varia natura. In passato sono stati
organizzati convegni / serate di pubblico interesse, sia per la
vita quotidiana, come la serata economica in occasione dell’avvento
dell’euro, sia per la natura, di notevole interesse ambientale
e valorizzazione del nostro territorio quali il lago e per gruppi
di volontariato.
- La gestione del salone - palestra dove abbiamo tenuto, sia corsi
di ginnastica, che di ballo e dove vengono svolti i vari incontri.
Qui la realizzazione di lavoretti, per il mercatino di natale,
i cui proventi vanno all’associazione: Variopinto Rwuanda,
con cui collaboriamo ormai da piu di 10 anni. Sempre nel salone
sono state organizzate varie iniziative: mostre fotografiche a
disegni dei bambini e ragazzi, cenoni, serate di festa, cene sociali
e banchetti, rinfreschi, ecc.
La nostra associazione, con grande impegno e con notevole sforzo,
ha fondato: il gruppo di A.I.B. (Antincedio boschivo ), riconosciuto
dalla Regione Lomberdia e regolato da convenzione con il Parco
della Valle del Lambro ; il gruppo di protezione civile, con grande
impegno e sforzo, hanno seguito corsi teorici e pratici, tenuti
in provincia, da esperti del settore. Fornendo un servizio operativo
diretto, (un mese all’anno, nel periodo di emergenza incendi),
di pronto intervento sul nostro territorio, con il mezzo della
Regione Lombardia, messo a disposizione dal Parco della Valle
del Lambro.
Il Punto d’Incontro Casletto, organizza ormai da anni, molte
iniziative durante quasi tutti i mesi dell’anno. L’obiettivo
principale vivere bene il tempo libero nel nostro territorio col
lago per noi e per i nostri figli, per star bene insieme, divertirci
e far divertire con iniziative molteplici (sportive, culturali
e ludiche) sempre in comunione e sintonia col nostro parroco Don
Antonio Castelli, da sempre principale promotore delle nostre
iniziative.
Un grazie di cuore
A tutti i soci ! ! !
Il presidente
Gianni Rossin
|