Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Paola Sandionigi

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Brevi

gennaio 2009

OGGIONO – Roberto Ferrari, 34 anni, è il candidato sindaco per il centro destra. Guiderà una lista politica con i simboli della Lega e del Pdl.
La è il risultato di una serie di accordi a livello locale e provinciale. Infatti da tempo è risaputo che il candidato alle provinciali sarà espressione del Pdl, mentre in alcuni Comuni come Oggiono e Casatenovo in pole position ci sarà la Lega.
Roberto Ferrari attualmente è capogruppo di minoranza ha alle spalle una lunga militanza nel Carroccio. Dal 1995 al 1999 era già stato consigliere di minoranza, dopo un’interruzione è stato rieletto nel 2004. E’ responsabile informatico e addetto all’ufficio tributi nel Comune di Galbiate. La compagine sarà composta da esponenti della lega e del neonato Pdl, e dovrà vedersela col centro sinistra che dovrebbe andare unito e compatto, ripresentando parte dell’attuale gruppo di maggioranza.

LECCO - Cento fili di ferro: alcuni diritti, altri storti perché la vita non è sempre facile. Venerdì 2 gennaio Riccardo Cassin ha compiuto un secolo di vita. Noto come <<l’uomo rupe>>, ha messo a punto circa 2.500 ascensioni di cui un centinaio di prime assolute. Un lungo elenco tra cui di possono ricordare la Cima di Lavaredo nel 1934 più tardi il Pizzo Badile. Protagonista di quella che viene definita la pietra miliare, tra il 4 e il 6 agosto 1938 sul massiccio del Monte Bianco raggiunge lo sperone Walzer dalla parete nord del Grande Jorasser. Successi ma anche la delusione del K2, quando nel 1954 venne escluso dalla spedizione, per motivi fisici mai ben definiti, quattro anni dopo conquisterà il Gasherbrum IV sul Karakorum in Pakistan con Walter Bonatti e Carlo Mauri. Sarà la rivincita, un successo mondiale che lo fa conoscere al grande pubblico, anche a chi non mastica la montagna..
Accanto ai successi giovanili ci sono quelli degli ultimi decenni: nel 1987 torna in vetta al Badile e ha già 78 anni, ma nonostante l’età il fisico supera ogni ostacolo.
La scultura è stata osta in piazza Lega e resterà lì fino a metà febbraio, poi verrà spostata, a progettarla è stato l’architetto lecchese Massimo Brambilla.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)