Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Paola Sandionigi

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

La Biblioteca di Merone informa

Gennaio 2009

Domenica 15 febbraio 2009
pomeriggio alla scoperta di
Milano
Museo Poldi Pezzoli

La passione collezionistica di Gian Giacomo Poldi Pezzoli
nasce nell’ambito della famiglia. E’ soprattutto la madre, Rosa Trivulzio, a trasmettergli l’amore per l’arte, la sete di cultura, il piacere di arredare la casa sita in Via del Giardino (l’attuale Via Manzoni), un edificio seicentesco dotato di un giardino con statue e fontane così bello da dare il nome alla stessa via dove si affaccia il severo palazzo. Una splendida casa-museo che conserva preziose raccolte e, purtroppo, solo in parte gli arredi e gli allestimenti ottocenteschi andati perduti nei bombardamenti dell’agosto 1943. Si ammirano nelle sale opere eccezionali del Rinascimento lombardo (Foppa, Zenale, Luini e i leonardeschi), della scuola veneta (da Giovanni Bellini a Mantegna, da Tiepolo a Guardi e Canaletto), di maestri quali Piero della Francesca, Botticelli e Pollaiolo, il cui “Ritratto di Dama” è eletto a simbolo del Museo. La raccolta d’arte Poldi Pezzoli si configura così come esempio di un collezionismo privato d’èlite di alto valore qualitativo.

Domenica 15 marzo 2009
Cremona

Nel bel mezzo della Pianura Padana, Cremona ha il grande Fiume che scorre all’ombra del suo imponente campanile, alto ben 111metri. Cremona ha preso la sua forza e la sua ricchezza dalla sua posizione presso i fiumi e le vie di comunicazione, ma soprattutto dal lavoro della sua terra umida e fertile. E’ da vedere il centro storico con la torre campanaria, la
Cattedrale con al suo fianco il Battistero ottagonale romanico Completano il quadro la Loggia dei Militi e il Palazzo del Comune. Cremona è anche la città della liuteria con il Museo Stradivariano, che ospita gli strumenti da lavoro
dell’officina di Antonio Stradivari

Milano – Teatro per noi

Giovedì 5 febbraio 2009
A. Marquez
Fiesta flamenca
Teatro Nuovo Milano
€27

Giovedì 26 febbraio 2009
B. Giuffré
Il sindaco del rione sanità
Di E. De Filippo
Teatro Manzoni
Milano
€27

Giovedì 5 marzo 2009
L. Barbareschi – C. Noschese
Il caso di Alessandro e Maria
Di G. Gaber
Teatro Manzoni
Milano
€27

Giovedì 19 marzo 2009
Jesus Christ Superstar
Teatro Nuovo
Milano
€ 21 adulti € 15 ragazzi

BIBLIOTECA
COMUNALE
DI MERONE
Palazzo Zaffiro Isacco
Tel. Fax 031650611
bibliomerone@virgilio.it
Lunedì-venerdì 14-17.30
domenica 10-12

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)