Il
camper per le disabilità
Gennaio 2009
Un lungo viaggio per il camper disabili.
Lo sportello mobile della regione Lombardia che con l’inizio
dell’anno è tornato in strada. Il camper attrezzato
ad uso ufficio è accessibile alle persone con disabilità
dal mese di marzo sarà “on the road” per dare
seguito a un’avventura iniziata nel 2004 e che ha percorso
in quattro anni più di 16 mila chilometri, con apertura
al pubblico per 324 giornate raggiungendo più di 90 città
lombarde e sostando in più di 150 piazze.
Continuando coi numeri sportello ha ricevuto ed evaso più
di 2000 richieste individuali, è entrato in contatto con
750 tra associazioni, coordinamenti di associazioni e cooperative
sociali del territorio lombardo, ha collaborato con diversi uffici
decentrati dell’Agenzia delle entrate, i Centri servizi
del
volontariato, i servizi sociali comunali e quelli dei disabili
delle Asl.
A Lecco arriverà in occasione della festa del volontariato
nei prossimi mesi, che vedrà le associazioni del territorio
protagoniste, un’importante occasione per mettersi in vetrina
e farsi conoscere.
Lo sportello disabili mobile è una iniziativa regionale,
realizzata da Aias Milano, Ledha e Anmic, nell’ambito del
più ampio progetto sportello disabili che offre una serie
di servizi informativi ai cittadini con disabilità, ai
loro familiari, organizzazioni e servizi.
L’iniziativa infatti si prefigge di offrire ai cittadini
con disabilità e alle loro famiglie informazioni e notizie
utili per migliorare la qualità della vita, rafforzare
i legami con la rete di associazioni, servizi e iniziative locali
e diffondere notizie sull’argomento.
Il 2009 si preannuncia ricco di appuntamenti, il camper farà
tappa a: Somma Lombardo in provincia di Varese, a Sannazzaro de
Burgundi a Pavia, a Cinisello Balsamo alle porte di Milano,
a Legnano, a Campione d´Italia, Sondrio, a Pieve Emanuele
nel milanese, a Castelgoffredo a Mantova, a Tradate, Rezzato in
zona Brescia, Palazzolo sull’Oglio sempre nel bresciano,
a Monza, a Bonate Sotto e Caravaggio nella bergamasca, Gorgonzola
.Nel suo viaggio il Camper promuove anche la diffusione della
“newsletter sportello in rete”, un foglio informativo
che raccoglie e divulga via mail ogni settimana notizie, incontri
e appuntamenti sul mondo della disabilità in
Lombardia, che oggi conta circa 1800 iscritti.
Per maggiori informazioni si può contattare lo sportello
disabili regione Lombardia in via Fabio Filzi a Milano, oppure
telefonare allo 02/67654740.
L’e-mail di riferimento è sportello_disabili@regione.lombardia.it
|