Tra
funghi e ricordi
Gennaio 2009

Come ormai di consuetudine da alcuni anni,terminato
il programma e le varie manifestazioni micologiche , alcuni soci
del gruppo “ Brianza “ si sono recati presso la sede
del gruppo “ Monte Barro “ per i convenevoli scambi
di auguri . Ne siamo ben lieti e appagati del loro invito, che
ci unisce in questo legame e spirito collaborativo è il
raggiungimento degli obbiettivi che ci eravamo preposti qualche
anno fa , esattamente nel 1997 anno di costituzione del loro gruppo
. Ora svolgono le loro attività autonomamente e ciò
ci inorgoglisce per essere stati a loro di aiuto e di supporto
lungo i sentieri del mondo della Micologia. Lunedì 15 dicembre
mi reco in via Ceppetto a Rogeno a casa di Lavelli Federico .Oh
Federico sono qua allora cosa buttiamo in piedi ? Sul tavolo la
spesa già pronta , alcuni salami ,vasetti vari, formaggi.
Ci consultiamo ed avviamo i lavori, si affetta il pane per le
bruschette e si passa a tostarli, i pomodori tagliati a dadini
e conditi ,tagliamo il pane per le tartine, come le guarniamo?,
realizziamo tre versioni di farcitura a base di caprino amalgamato
con diversi ingredienti. Gli assaggi ci confermano il buon risultato,incartiamo
e prepariamo il tutto, ci salutiamo. Bene!! A più tardi
Federico. Alle 20.15 carichiamo la macchina e ci avviamo verso
Galbiate. Ciao buonasera a tutti ciao!. Gli amici del gruppo di
Galbiate ci accolgono calorosamente, stanno preparando i tavoli
con dolcetti vari ,frutta secca di vario genere, sul grande tavolo
nella sala del camino scoppiettante disponiamo ciò che
abbiamo portato e con Federico prepariamo le bruschette , nel
frattempo qualcuno affetta i salami , la sede si riempie di persone
e arrivano alcuni dei nostri soci tra cui Paolo Ugo che come ogni
anno ci riserberà qualche sorpresa. Si stappano le bottiglie
, rossi , bianchi , bollicine. L’amicizia, la buona armonia
trascurano i convenzionali e rigidi iter professionali, si alzano
i calici e tra una battuta e l’altra si sorseggia e si adocchiano
affettati, formaggi, e la volontà è di assaggiare
un po’ di tutto. Ugo Paolo non si smentisce , chiede la
parola e chiama in causa il presidente del gruppo “ Monte
Barro “ al quale consegna un attestato di benemerenza ai
fini micologici e gli appunta sul petto una spilla riproducente
un porcino realizzato artigianalmente dallo stesso Paolo Ugo.
Sono dei tributi dal valore simbolico ma ben graditi e apprezzati
da un personaggio eclettico , ironico e buontempone quale lo è
Paolo, che non rinuncia mai nel prodigarsi in momenti conviviali
con interventi inaspettati; così lo è stato il lunedì
seguente presso la nostra sede a Rogeno gremita di soci , lo scambio
di auguri , la tavola imbandita e colma e stracolma di bottiglie
e vassoi con stuzzichini vari magistralmente preparati con cura
e dovizia dal nostro buon Federico e company, Ugo Paolo vestito
da Babbo Natale che ci ha ormai abituati a vederlo in questa veste
ogni anno, si fa strada tra gli astanti coloriti in volto e chiassosi
dirigendosi verso il nostro presidente Sign. Franco Molteni il
quale stupito si vede anche egli coinvolto nell’essere omaggiato
e onorificiato dalle mani di Ugo Paolo di un diploma e una spilla.”
Al Presidente del Gruppo Micologico Brianza per motivi micologici
viene insignito il merito di porcino d’oro “. Momenti
significativi e importanti come questi sono fondamentali, vuoi
per il mantenimento delle tradizioni vuoi per l’aspetto
di buona armonia e pura giovialità che ognuno di noi esprime
sono a beneficio di un altro anno trascorso insieme , la ciliegina
sulla torta che fa da corollario e gratifica il programma svolto.
Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato , lavorato e portato
a termine le varie manifestazioni.Un anno che se ne và,
un altro che si avvia, i buoni propositi le speranze di prossime
e future buone raccolte di funghi sia a livello hobbistico che
scientifico e culturale siano di buon auspicio. Ai soci e simpatizzanti
del Gruppo Micologico “ Brianza “ buon 2009. |