Proposte
popolari, Obiettivo raggiunto
Gennaio 2009
Si è ultimata lo scorso 2 gennaio la fase di raccolta delle
firme delle due proposte popolari presentate per chiedere all’amministrazione
comunale di Rogeno maggior attenzione per la sicurezza dei cittadini
e la realizzazione di due rotonde con un sovrappasso pedonale
sulla via Provinciale.
Secondo il regolamento comunale sulla partecipazione popolare,
per essere valide, le due proposte avrebbero dovute essere sottoscritte
da almeno 80 cittadini, in municipio, davanti ad un dipendente
comunale espressamente incaricato di raccogliere le firme.
Ebbene questo traguardo è stato abbondantemente superato
in quanto la petizione sulla sicurezza è stata firmata
da 108 cittadini e quella delle rotonde da 114. Purtroppo il regolamento
comunale voluto dalla Sinistra Unita, quando era sindaco Rocco
Pugliese, più che favorire la partecipazione popolare sembra
scoraggiarla.
I cittadini di Rogeno sono per lo più lavoratori ed il
doversi recare in municipio in orario d’ufficio è
per molti un ostacolo; lo testimonia il fatto che la gran parte
delle firme sono state apposte nel periodo natalizio.
Noi riteniamo che, se si fosse adottata la modalità comunemente
prevista per le proposte popolari di firmare indicando il numero
della propria carta d’identità senza altri formalismi
inutili, le firme sarebbero state molte di più.
Comunque l’iter va avanti; le proposte sono già state
trasmesse agli uffici competenti e presumibilmente nella seconda
metà di febbraio verranno indette le assemblee pubbliche
con la partecipazione di tutti i firmatari, che riceveranno una
convocazione scritta, e di tutta l’amministrazione comunale.
Nel corso dell’assemblea verranno dibattute le proposte
e si cercherà di giungere ad un accordo con l’amministrazione
che venga incontro alle esigenze dei proponenti. Invitiamo tutti
i firmatari a partecipare ed a sostenere anche in quella sede
le proposte avanzate affinché i problemi che abbiamo più
volte evidenziato vengano risolti positivamente per tutti i cittadini
di Rogeno.
IMPEGNO COMUNE
|