Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

3a GIORNATA DELL'ECONOMIA - 9 MAGGIO 2005

Giugno 2005
di A.M.

L'evento ha avuto la particolarità di essere stato presentato contemporaneamente in 103 Camere di Commercio italiane.
La relazione del Presidente Ing. Vico Valassi per Lecco ha evidenziato la consapevolezza della difficile situazione del sistema economico a livello internazionale e soprattutto a livello nazionale.
Il tutto è aggravato dalla cronica carenza di infrastrutture, che sono la principale causa di ritardi nello sviluppo delle imprese e causano occasioni mancate.
Entrando nello specifico delle relazioni occorre dire che l'economia nella provincia di Lecco sta vivendo dei momenti difficili in quanto il peso maggiore, che è nel settore manifatturiero (46,5% degli addetti), fa registrare una flessione di produzione piuttosto marcata a seguito della contrazione delle esportazioni, all'inasprimento della concorrenza delle imprese dell'Unione Europea, alla concorrenza dei competitor dell'est asiatico e al calo dei consumi sul territorio nazionale.
Da rilevare che si sta comunque modificando il tessuto imprenditoriale con un sempre maggior peso del terziario, fenomeno che dovrà essere tenuto in considerazione per i programmi del futuro.
Le principali "medicine" per poter invertire il trend sono così state identificate:
- internazionalizzazione, ma in modo innovativo e cioè nell'aprire la porta agli stranieri, invitandoli ad inserirsi nelle aziende o nelle realtà universitarie locali, così da intraprendere azioni "con" e non "contro", quindi "competizione nella cooperazione"
- innovazione, in quanto la produzione nella realtà lecchese è di beni e strumenti ad alto contenuto tecnico e il costante sviluppo di idee non può che portare benefici. In particolare sarà importante ricercare una nuova forma di collaborazione tra università e centri di ricerca e imprese, che non sia però basata solo su aspetti di consulenza, ma molto più sulla partnership: non "fare per" ma "fare con".
La conclusione del Presidente della Camera di Commercio di Lecco è stata un invito ad avere fiducia di percorrere strade nuove per costruire il nuovo sviluppo senza timore di affrontare le sfide e facendo "sistema", considerando la solidità delle imprese e l'alto contenuto qualitativo che esprimono.


 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)