Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

di G. Sedda
Giugno 2005


I CEREALI, sono i vegetali di maggior importanza per l'alimentazione umana e i piu' coltivati nel mondo. Con la stagione calda assumono un’importanza notevole nell'alimentazione, perchè sono scarsi di grassi e sodio e ricchi di fibre e con una buona percentuale di proteine specialmente in quelli integrali. Insieme ai legumi formano infatti le cosiddette proteine nobili. Quindi ... il mio messaggio è quello di assumere più spesso questo alimento in sostituzione della carne soprattutto nel periodo estivo.
Il cereale piu' conosciuto e' senz'altro il riso, ma possiamo usare benissimo in alternativa orzo, farro, miglio ... La mia ricetta e' una semplice insalata di riso, ottima per tutta la stagione calda, senza sott'aceti (ricchi di conservanti), diciamo in stile macrobiotico. Cercheremo di utilizzare i colori e l'energia che le verdure hanno a seconda che crescano sotto terra (radice) appena sotto (bulbo) e sopra terra (foglia).
Ingredienti per 4 pers.:riso per insalate (preferibilmente Bio) 400gr carote, 100gr finocchi, 100gr.porri, 100gr fagiolini, 100gr olio d'oliva, sale q.b.
Scotto le carote e i finocchi a dadini in abbondante acqua bollente salata (al dente) scolo le verdure ma tengo l'acqua di cottura dove cuocero` il riso, a parte cuocio i fagiolini sempre in acqua bollente ma non salata, li raffreddo subito così non perdono colore li taglio un po' a piacere e li unisco a carote , finocchi in una bacinella. Scolo il riso e, ben caldo, lo metto nella mia bacinella dove tagliero' fine fine il porro crudo che con il riso caldo darà un sapore e un profumo notevole alla nostra insalata che potremo poi consumare anche fredda, olio d’oliva, sale a piacere. Buon appetito! G. Sedda



 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)