Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 


di Antonio Isacco
Giugno 2005

“L'ORATORIO”

Gli oratori sono diventati più forti, ma non tutti se ne sono accorti. Venne emanata una legge dalla Regione Lombardia nella quale gli oratori sono stati riconosciuti nella loro funzione di erogatori di servizi e "prossimi" alla popolazione. Gli oratori della Lombardia sono le "filiali" operative delle diocesi lombarde; offrono sport, assistenza sociale, cultura a circa un milione di ragazzi coinvolti e in più ci sono centomila fra animatori e volontari. Sono un'attività di servizio che risponde alla domanda di supporti concreti per "vivere" le città e i paesi.
Oltre allo svago gli oratori si impegnano nel sociale facendo doposcuola, visitando a casa gli anziani, trovando un posto di lavoro per gli immigrati. Quando si ha bisogno di una colf extracomunitaria o italiana si pensa subito al parroco e all'assistente sociale che lavora all'oratorio.
Si raccolgono la carta e gli stracci; sono venduti per finanziare progetti concreti in Italia e nel mondo. Si organizzano feste di Carnevale, vacanze per bambini, giovani e anziani. L'oratorio è il braccio operativo della parrocchia e offre in modo integrato sia i "principi di fede" che attengono alla sfera dell'evangelizzazione sia i "servizi di fede" che attengono alla dimensione dello sport, dell'assistenza alle fasce fragili, della cultura, dell'occupazione.
Un tempo, in modo un po' canzonatorio, alcuni ragazzi venivano chiamati "quelli dell'oratorio" quasi fossero un po' fuori dal mondo, un po' bigotti e un po' residuali. Non era vero allora e non è vero oggi, considerando che gli oratori danno dinamismo sociale ed educativo, aiutando spesso i quartieri e anche i piccoli comuni. Gli oratori, intesi come organizzazioni che perseguono fini non economici, devono avere un supporto gestionale e una consistenza operativa per dare segno della propria azione. Offrendo servizi in coerenza con i valori di fede che restano la ragione prima della loro esistenza.


 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)