Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

UN CENTRO PER JENNY

Giugno 2006
di Giovanni Marcucci

ROGENO La cerimonia venerdì pomeriggio: “Con i suoi successi ha portato alla ribalta il nostro paese”UN CENTRO SPORTIVO PER JENNIFER è stato dedicato alla campionessa Isacco il complesso parrocchiale di Casletto ROGENO. Il campo sportivo parrocchiale di Casletto è stato dedicato a Jennifer Isacco in occasione della ricorrenza della Festa della Repubblica.Pochi anni fa era un semplice spazio con porte per il gioco del calcio che si reggevano a stento, ora è un complesso sportivo plurifunzionale al punto da assumere la definizione di Centro sportivo polivalente.L’iniziativa, del parroco don Antonio Castelli, dal consiglio direttivo del sodalizio “Punto d’incontro” presieduto da Gianni Rossin e dall’intera comunità parrocchiale, è stata ispirata dalla volontà di “ricordare – come affermano i promotori – la fantastica impresa sportiva raggiunta a coronamento di tanti sacrifici sportivi” realizzati dalla giovane atleta caslettese, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Torino con il bob a due Italia 1, in coppia con Gerda Weissensteiner. Jennifer, presente alla cerimonia, ha ringraziato tutti i presenti, lusingata per la scelta e con l’orgoglio d’aver portato alla ribalta il comune di Rogeno rappresentato alla cerimonia dal sindaco Giovanni Baruffini. Il primo cittadino ha ricordato il valore del successo olimpico e ha donato a Jennifer una serie di cartoline che la riproducono assieme all’amica Gerda al momento della partenza del bob alle Olimpiadi di Torino 2006. Il parroco don Antonio, oltre a pronunciare parole d’elogio per Jennifer e ad eseguire le rituali funzioni religiose dell’inaugurazione, ha benedetto, sulle note dell’Inno di Mameli, una scultura posta all’ingresso del Centro sportivo imbandierato con vessilli tricolore. L’opera, scolpita in ferro ed eseguita da Cesare Gerosa e Piero Viganò , realizzata e decorata da Manuela Frigerio, Gloria Ratti e Luisa Rigamonti, raffigura il bob con cui Jennifer e Gerda hanno conquistato la medaglia olimpica.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)