L’ASSOCIAZIONE
LA NOSTRA FAMIGLIA CERCA VOLONTARI PER IL SERVIZIO CIVILE IN ITALIA
Giugno 2006
41 i posti a disposizione: 19 in Lombardia.
11 in Veneto, 4 in Friuli, 2 in Campania e 5 in Puglia. I volontari
contribuiranno allo sviluppo dei servizi dell’Associazione
in favore dei bambini disabili presso le sedi di Bosisio Parini
(Lc), Castiglione Olona (Va), Como, Endine Gaiano (Bg), Lecco,
Mandello del Lario, Ponte Lambro (Co), Vedano Olona (Va), Conegliano
(Tv), Mareno di Piave (Tv), Oderzo (Tv), Pieve di Soligo (Tv),
Pasian di Prato (Ud), San Vito al Tagliamento (Pn), Cava de’
Tirreni (Sa), Brindisi, Ostuni (Br). Da quest’anno è
possibile svolgere il Servizio Civile Volontario presso le sedi
dell’Associazione La Nostra Famiglia nell’ambito del
progetto “CRESCERE INSIEME: percorsi di condivisione e formazione”,
area assistenza disabili. Per partecipare basta essere un cittadino
o una cittadina italiana con un’età compresa tra
i 18 e i 28 anni.
L’impegno è di 12 mesi per 36 ore settimanali da
distribuire secondo un piano concordato e con un rimborso di 433,33
euro mensili. E’ previsto un periodo di formazione, un costante
tutoraggio dell’attività svolta e il rilascio dell’attestato
di fine servizio. I volontari del Servizio Civile saranno inseriti
nelle diverse strutture dell’Associazione e verranno affiancati
alle equipe multidisciplinari composte da neuropsichiatri, psicologi,
pedagogisti, operatori della riabilitazione, educatori e assistenti
sociali. I volontari impegnati nel progetto, anche sulla base
del percorso formativo cui parteciperanno, potranno concorrere
alla realizzazione del percorso riabilitativo individuale integrando
l’operato del personale specializzato per permettere agli
assistiti di:* potenziare le abilità relazionali e comunicative*
favorire lo sviluppo di abilità sociali* potenziare le
autonomie di base personali
*potenziare le abilità cognitive* potenziare le abilità
relative all’apprendimento scolastico*promuovere quelle
competenze ed abilità che permettano un inserimento sufficientemente
adeguato nell’ambito socio-relazionale e lavorativo.Alcuni
volontari saranno inseriti nell’ambito delle attività
formative e di comunicazione.Le domande vanno presentate entro
il 23 giugno 2006: è possibile scaricare il bando e i moduli
necessari dai siti www.lanostrafamiglia.it e www.emedea.it oppure
rivolgersi a LUISA MINOLI e FRANCESCA PEDRETTI - Ponte Lambro
- Tel 031 625 111 - E-mail: SERVIZIOCIVILE@PL.LNF.IT.Non è
possibile presentare domanda a più di un progetto, pena
l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti del
2006.
|