NO
AI RIFIUTI BRUCIATI IN CEMENTERIA!
Giugno 2006
Alcune domande e risposte sull’incenerimento
dei rifiuti nei forni della cementeria Holcim di Merone Sai che
la Holcim brucia rifiuti?La cementeria Holcim si sta trasformando
in un inceneritore di rifiuti. Infatti l’azienda può
bruciare fino a 100.000 tonnellate all’anno di rifiuti di
diverso tipo, dai rifiuti industriali alle farine animali, dagli
oli esausti al CDR (Combustibile Derivato dai Rifiuti). Da quest’anno
la Holcim ha iniziato a bruciare anche i fanghi dei depuratori.Sai
quanto inquina la Holcim? L’ARPA di Como ha calcolato che
la Holcim contribuisce ad emettere nell’aria più
di un terzo (36%) degli ossidi di zolfo e circa un quarto (25%)
degli ossidi di azoto, del totale delle emissioni della provincia
di Como! La Holcim da sola scarica in atmosfera circa 56 tonnellate
all’anno di polveri (PM10), che contengono elevate concentrazioni
di metalli pericolosi, come Cromo, Vanadio, Piombo, Bromo.Sai
che l’incenerimento dei rifiuti è causa di gravi
danni alla salute umana? L’incenerimento provoca la dispersione
nell’ambiente di sostanze altamente tossiche, come le diossine,
che alla fine raggiungono il corpo umano, non solo attraverso
i polmoni ma anche tramite i cibi come il latte, le uova, la carne,
il pesce. Le persone più a rischio sono i bambini, poiché
le donne trasmettono queste sostanze ai figli durante la gravidanza
e l’allattamento. Cosa puoi fare tu per impedire l’incenerimento
dei rifiuti? Scrivi al Sindaco del tuo Comune, al Presidente della
Provincia di Como, al Presidente della Regione Lombardia, di vietare
l’incenerimento dei rifiuti nella cementeria Holcim di Merone!
info:
www.circoloambiente.org
|