SCUOLA
DELL’INFANZIA IN FESTA
Giugno 2006
I bambini della scuola dell’infanzia
di Rogeno domenica 28 Maggio hanno presentato il percorso didattico
effettuato durante l’anno e hanno condiviso con le insegnanti,
i genitori e i nonni un momento di piacevole festa di chiusura
dell’anno scolastico.

La giornata è iniziata con la S.
Messa, animata con impegno, partecipazione ed allegria dai bambini.Nel
pomeriggio i bambini hanno presentato il loro grande “lavoro”:
il percorso di tutto l’ anno: “Lavorano per noi …
e noi diciamo grazie”. Il progetto didattico ha evidenziato
la positività dei diversi mestieri a servizio della comunità:
l’autista del pulmino che porta a scuola ogni bambino, il
postino che su e giù per il paese è alle prese,
la sarta che con destrezza e creatività i vestiti confezionerà,
il falegname che batte i chiodi col martello e il panettiere che
sa far bene il suo mestiere.

I diversi mestieri sono stati rappresentati
dai bambini attraverso percorsi, canti e brevi drammatizzazioni
e caratterizzati da alcuni genitori.Momento particolarmente emozionante
per adulti e bambini è stato il saluto ai remigini, che
sulle note di una simpatica marcia cantata dai compagni, hanno
sfilato in ordine perfetto e hanno salutato amici e insegnanti,
poiché si apprestano a continuare il percorso di studi
presso la scuola primaria.

Ognuno di loro ha ricevuto il diploma, i
complimenti di insegnanti e direttrice e gli applausi di tutti
i presenti.La festa si è conclusa in allegria con il lancio
dei palloncini, la proiezione di fotografie degli eventi significativi
dell’anno scolastico, giochi e rinfresco per tutti.La giornata
è stata un’occasione di attiva collaborazione tra
scuola e famiglia, che a noi genitori ha evidenziato la “bontà”
di questo luogo di crescita per i nostri figli.Un grazie di cuore
alla direttrice, alle suore, alle insegnanti, alla signora Rossi
e al “nonno” Gianni, per la pazienza e l’amore
nei confronti dei nostri bambini, per l’attenzione ai bisogni
e alle diversità di ognuno e per la capacità di
trasmettere la gioia di scoprire insieme il valore e la bellezza
delle cose.
Un gruppo di genitore
della scuola
d’ Infanzia “A. Ratti”
|