Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

a cura di Stefano Ratti
Giugno 2007

ALVAR MAYOR

Ritorna in versione completa e in grande formato un classico del fumetto argentino (e non solo). Sto parlando della serie di ALVAR MAYOR, il capolavoro di Carlos Trillo e Enrique Breccia che viene proposto dalla Andamar Edizioni in una veste che rispetta fedelmente la versione originale, con traduzioni rivedute dallo stesso Trillo. La serie è ambientata nel Perù del sedicesimo secolo, a pochi anni dall’arrivo dei primi conquistadores nelle Americhe, dopo la caduta delle civiltà precolombiane ed è caratterizzata da un ambientazione estremamente realistica, pervasa però da un senso di magia e mistero. Alvar Mayor è il figlio di uno spagnolo, uno degli uomini della spedizione di Francisco Pizarro e di una donna inca. Egli riunisce così in sè due culture estremamente diverse e abbraccia, invece di disprezzare, le tradizioni Inca. Ignora gli atteggiamenti prevaricatori degli occupanti spagnoli per vivere una vita di grandi avventure nelle giungle e nelle montagne del nuovo mondo, sfidando la superstizione e la propria incredulità, venendo, di volta in volta, assoldato da arroganti signorotti, da ricche belle dame, da soldati in cerca di ricchezze, come guida verso misteriose città nascoste piene di favolosi tesori. Si affiancano a lui molti compagni di viaggio, personaggi che oltrepassano la semplice funzione narrativa, arrivando a personificare astrazioni o sentimenti come l’amore, l’invidia , la morte, la vecchiaia, la speranza. In queste storie ci perdiamo nelle foreste fluviali amazzoniche, alla ricerca di popoli perduti, di immaginarie Eldorado, incontrando misteriosi sacerdoti, feroci guerrieri inca e bellezze indios. Il nostro eroe ha uno spirito romantico che lo porta a combattere le ingiustizie senza mai giudicare le scelte di vita altrui, non sentendosi nello spirito di ergersi a giudice: Alvar Mayor non è un eroe infallibile, ma una persona consapevole dei propri limiti.
Carlos Trillo crea solide trame avventurose, miscelando miti e simbologie letterarie; indagando sull’inquietudine e il senso della vita che ogni uomo percepisce. Le avventure sono raccontate in episodi brevi dove succede di tutto, eventi, prologhi, epiloghi. Il passato ritorna, gli episodi si uniscono l’uno all’altro, costruendo un’unica storia. Il disegno realistico di Enrique Breccia, è sempre più minuzioso, le scansioni delle vignette, il taglio della tavola e la ricchezza di ambientazioni, mostrano il talento compositore di questo grande artista che, tavola dopo tavola, si libera dell’eccesso di realismo documentaristico, per sprofondare Alvar Mayor in un’ambientazione più magica, donandoci tavole di grande effetto scenico. Con Alvar Mayor scopriamo l’esotismo, la bellezza e la violenza dell’epoca dei conquistadores spagnoli; conosciamo un mondo lontano dal nostro e nello stesso tempo vicino, dove l’avventura sconfina nella magia e i sogni riescono incredibilmente a diventare realtà.

ALVAR MAYOR
Edizioni Andamar
120 pp. b/n
12 Euro















 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)