Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Merone . Morie di Pesci . Eliminate gli scolmatoi !

Giugno 2007

MERONE (CO) – “Eliminate gli scolmatori fognari che hanno causato la moria di pesci nel Lambro a Merone!”. È questo l’appello che il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” rivolge alle istituzioni, a seguito dalla pesante moria di pesci che ha interessato il fiume Lambro in località Baggero di Merone. Nella notte tra mercoledì e giovedì si è verificato lo sversamento di sostanze tossiche nel Lambro, a seguito dell’acquazzone che ha interessato la nostra zona; lo sversamento ha causato la morte di quintali di pesci. Il principale indiziato è lo scolmatore del collettore fognario gestito dall’ASIL, l’ex Consorzio di depurazione che gestisce il depuratore di Baggero. I responsabili del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” ricordano che già nel 2003 e nel 2005 successero pesanti morie di pesci causate sempre dal by-pass di via Don Guanella. Gli ambientalisti presentarono una petizione firmata da più di 100 persone, in cui si chiedeva l’eliminazione dello scolmatore. La petizione fu inviata al Sindaco di Merone, al Presidente dell’ASIL e all’Assessore all’Ambiente della Provincia di Como. Denunciano ora gli ambientalisti: “E’ paradossale che il Sindaco di Merone chieda provvedimenti: è lui stesso che dovrebbe impegnarsi! Dopo 3 anni che amministra Merone non ha fatto niente per risolvere il problema: il by-pass è ancora lì ed è bastato un semplice temporale per inquinare il Lambro!”.Il Circolo Ambiente chiede di risolvere il problema delle acqua chiare: “Il problema deve essere risolto a monte. Infatti, oltre alla sistemazione dello scolmatore, occorre togliere tutte le acque chiare che in modo abusivo entrano nei collettori fognari. Solo così si risolverà alla radice il problema dell’intasamento dei tubi in occasione degli acquazzoni”. I comunicati sulle precedenti morie e altre informazioni sull’argomento, alla pagina www.circoloambiente.org/vertenze/lambropesci.htm
CIRCOLO AMBIENTE “Ilaria Alpi”

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)