Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

SINDACI A CONFRONTO, GRANDE SUCCESSO DELLA SERATA ORGANIZZATA DALLA GOCCIA

Giugno 2008

di Paola Sandionigi

Che amministrare non sia un compito semplice è risaputo. Spesso si è propensi a credere che il mestiere di Sindaco sia facile. Tutt’altro. Tra strade da asfaltare, soldi che non sempre bastano, la sicurezza da tutelare in tutte le sue forme, c’è di che stare sull’attenti in ogni momento.
Se ne è parlato nelle scorse settimane a Rogeno, nell’ambito della serata <<Ordinamento dei Comuni>>, organizzata dall’associazione La Goccia.Ospiti il sindaco di Torre Dé Busi Igor Brumana, il collega di Merone Pietro Brindisi e l’omologo di Bosisio Parini Filippo Fronterre. All’incontro era stato invitato pure il primo cittadino di Rogeno, Giovanni Baruffini che però ha declinato. Nel corso della serata si è parlato di Ici: tolta l’aliquota sulla prima casa i Comuni rischiano di dover tagliare qualche progetto, anche se gli amministratori locali non si sporgono oltre e confidano in varie risorse. Da lì il dibattito si è spostato alla scarsa partecipazione da parte dei cittadini alla vita amministrativa: i consigli comunali contano un pubblico ridotto ai minimi termini, del resto non c’è diritto di parola. Gli argomenti non sempre sono di facile comprensione e le decisioni sono già state prese in anticipo, alla conta dei numeri il gruppo di maggioranza fa la differenza, per questo l’interesse rischia di essere smorzato già da subito, e la gente preferisce la televisione che almeno ti offre la possibilità di fare zapping e cambiare canale.
Altro punto dibattuto quello legato alla passeggiata a lago, che sull’esempio di Bosisio Parini dovrebbe diventare un percorso unico attorno allo specchio d’acqua di Pusiano. A rallentare il via la solita burocrazia e i passaggi faraginosi necessari per ottenere dei finanziamenti, anche se le speranze non cadono, sono solo rimandate al futuro che si spera il più imminente possibile. La sicurezza resta il leit motiv, e non c’è di che stupirsi. Partendo dal fatto che per avere la sicurezza si deve spesso usare la forza, si potrebbe avere la sicurezza senza forza. Si potrebbe se le leggi fossero rispettate e se la legalità fosse davvero alla base della nostra società. Legalità da leggere su più fronti. Oggi dalla microcriminalità si sta passando ad una situazione che rischia di scoppiare. E neppure la Brianza, neppure i piccoli paesi sono sicuri.
Quanto alle manifestazioni di intrattenimento che animano l’estate, si potrebbe anche pensare ad un lavoro di sinergia senza però nulla togliere a ciascun paese, a quella sorta di campanilismo da leggere in modo positivo, come valore aggiunto, e non come sovrapposizione.

Paola Sandionigi

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)