Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Paola Sandionigi

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Natura

Giugno 2009

“Siamo andate dove il tempo si è fermato”, è il titolo del libro siglato da Cristina e Carla Rovelli, per le edizioni Sonda.
Un libro che parla di viaggi unici e indimenticabili dal Medio Oriente all’America, passando per l’Africa, attraverso montagne, foreste e oceani, raccontando storie vere di persone semplici.
La prefazione è di Tessa Gelisio, conduttrice televisiva e giornalista, che sottolinea la passione con cui Cristina Rovelli, la prima guardiacaccia donna e sua mamma Carla, hanno messo nei viaggi. “Sono storie realmente vissute, emozioni autentiche nate sui sentieri del mondo. Un modo di viaggiare anticonvenzionale, del tutto al di fuori dei normali circuiti turistici, ma, è proprio ciò che fa di questo libro un documento raro e prezioso, a cui ispirarsi – prosegue Tessa Gelisio – per organizzare un viaggio e da cui prendere esempio per intraprendere un percorso alla scoperta del mondo, così vario, così bello ma anche così fragile. Un vero e proprio impegno per conservare e garantire la sopravvivenza di questo nostro splendido pianeta, nel rispetto di tutte le creature viventi”. Cristina Rovelli, di origini milanesi, ma ormai valsassinese d’adozione è più volte balzata alla cronaca per essere la prima guardia caccia donne in Italia, e per le sue battaglie in difesa degli animali e dell’ambiente selvatico. E’ stata inviata televisiva di programmi come “Alle falde del Kilimangiaro”, “Animali e animali”, “Ci vediamo su Rai 2”, “Il pianeta delle meraviglie” e “Uno mattina”.
Il volume è corredato da varie immagini fotografiche scattate nei luoghi più lontani. La risposta ad un modo di viaggiare insolito, ovvero fuori dalle rotte turistiche, in modo autogestito con il minimo impatto ambientale possibile, all’insegna di avventure cercando il contatto diretto con le popolazioni locali, scambiando con loro storie e scoperte. Dieci anni di viaggi con le due autrici che hanno avuto la fortuna di assaporare il gusto della scoperta dell’altro, dell’amicizia e il rispetto per tutte le creature viventi.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)