Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Paola Sandionigi

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Uniti contro l'abbandono

Giugno 2009

Sono cominciate in questi giorni le riprese della campagna sociale contro l abbandono dei cani dal titolo “Archimede, l’amore per gli
animali nello spazio di una grande città”. Il progetto, promosso da quattro associazioni nazionali, ovvero Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Gaia Animali e Ambiente, Oipa e Freccia 45, vedrà la realizzazione di uno spot della durata di 40 secondi e di un cortometraggio di 6 minuti, affidati per la fase di produzione alla Società milanese Crackartoons Studios, già curatrice in passato di diverse campagne a favore del no profit. La storia, ideata e diretta da Andrea Dalla Zanna, regista teatrale pluri premiato, avrà per protagonista un cucciolo di cane che appartiene a una giovane coppia. Il cane è chiamato ironicamente Archimede, per la sua aria un po indolente. La sorte dell animale si lega alla parabola amorosa ascendente e discende dei suoi proprietari. Il giorno in cui fra i due esseri umani cessa l amore, Archimede ormai cresciuto viene abbandonato lungo l autost rada. Ma si verifica un imprevisto - un incidente stradale - che t rasformerà l abbandono di Archimede in una formidabile lezione morale per gli esseri umani. L attrice protagonista, Carmen De Gironimo, avrà a che fare con la bellezza di tre talentuosi golden retrivier, che interpreteranno Archimede nelle diverse fasi della sua vita all interno della coppia. Lo spot nasce dalla convinzione che talvolta l uomo è capace di atti crudeli, che entrano in conflitto con i comportamenti di un animale domestico, dettati dall’istinto e da fedeltà incondizionata. La campagna ha il duplice obiettivo di ribadire in maniera forte e chiara il messaggio sociale, mostrando la sconsideratezza dell umano nei confront i di un alt ro essere vivente; ma anche in parallelo di raccontare la storia con un linguaggio cinematografico, dove in poche scene si avverte una visione più ampia della vicenda e dei suoi protagonisti. Le associazioni promotrici della campagna - Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Gaia Animali e Ambiente, Oipa e Freccia 45 - sono certe dell importanza del messaggio, che avrà maggiore efficacia se supportato da un forte impatto visivo; infatti sia lo spot che il cortometraggio avranno un look particolarmente curato, e per questa ragione è stata coinvolta Ubik Visual Effects – Società milanese vincitrice del David di Donatello con Ermanno Olmi che ha aderito con entusiasmo al progetto e si occuperà degli effetti visivi di cui il film sarà ricco. Per la prima volta in Italia uno spot e un cortometraggio verranno girati con la nuovissima EOS 5D Mark II, fotocamera digitale di Canon
che permette di realizzare filmati di alta qualità. La post produzione dell intero progetto richiederà circa 4 settimane in totale, ma la priorità sarà data allo spot per via dell uscita ufficiale nel mese di luglio in tutti i maggiori circuiti televisivi. Proprio grazie alla qualità e all impat to del messaggio, lo spot verrà trasmesso anche nelle sale cinematografiche, con una distribuzione di 240 copie. E inolt re prevista la diffusione sui maxischermi delle principali cit tà italiane, oltre alla diffusione sui siti internet legati alle associazioni promotrici, su Youtube e sui blog che diffondono contenuti sulla tutela dei diritti degli animali.

FRECCIA 45
Associazione per la protezione e difesa animale
www.freccia45.org
www.myspace.com/associazione_freccia45
Per donazioni: IBAN IT65K0569622902000004275X90

La liberazione animale deve essere considerata una priorità per tutti noi esseri umani. La salvezza animale è basilare. Non possiamo restare indifferenti di fronte a vivisezione, combattimenti clandestini, canili-lager o maltrattamenti. Stop alle pellicce confezionate con cadaveri di visoni, volpi, cincillà, cani e gatti ! Nessun essere vivente può avere il diritto di torturare od uccidere un altro essere vivente ! Combattere il maltrattamento animale è un dovere !!!

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)