La
Nostra Famiglia
Giugno 2009
Anche quest’anno La Nostra Famiglia offre ai giovani che
desiderano dare un significato profondo alle proprie vacanze la
possibilità di vivere un’esperienza di volontariato
con bambini e ragazzi portatori di disabilità e disagio
sociale. La proposta è per ragazzi e ragazze che hanno
compiuto il sedicesimo anno di età - per un periodo di
2 o 3 settimane da giugno a settembre - presso i centri di riabilitazione
dell’Associazione a Bosisio Parini (Lc), Lecco, Mandello
Lario (Lc), Vedano Olona (Va), Ponte Lambro (Co), Endine Gaiano
(Bg), Conegliano (Tv), Treviso, San Vito al Tagliamento (Pn),
Pasian di Prato (Ud), Ostuni (Br), Brindisi, Cava de’ Tirreni
(Sa).
L’Associazione di Volontariato “Don Luigi Monza”
– onlus nasce nel 1999, ha sede in Ponte Lambro (Co) –
Via Roma nn. 70 - ed è iscritta nella Sezione Provinciale
del Registro Regionale del Volontariato a n. CO 7 / sezione A
sociale.
È una delle concretizzazioni della spiritualità
di don Luigi Monza, sacerdote della diocesi ambrosiana e si proponi
in particolare di far assaporare la gioia del darsi gratuitamente
nelle relazioni e in ciò che si fa con gli altri. Si propone
esclusivamente finalità di volontariato, di solidarietà
e di utilità sociale: “… L’Associazione
pertanto non ha scopo di lucro diretto o indiretto e si propone
esclusivamente finalità di volontariato, di solidarietà
e di utilità sociale, quali, in via esemplificativa, l’assistenza
alle persone in disagiate condizioni fisiche, psichiche o sociali,
specie se portatori di disabilità, handicap o emarginazione
sociale e la collaborazione con altre associazioni o istituzioni
che già operano in questi campi di intervento sociale per
motivi di solidarietà civile, filantropici o religiosi.”
(dall’art. 3 dello Statuto)
Offre esperienze forti del “time to care”, cioè
del “tempo per prendersi cura” per accostarsi a persone
in difficoltà e per mettersi a loro disposizione con lo
stile evangelico, passando così dal “fare per”
allo “stare con”, cercando di dare concretezza al
pensiero di don Luigi Monza che dice: “Ognuno deve rendersi
utile agli altri con il dare e con il darsi”.
L’Associazione offre, quindi, ai volontari l’opportunità
di inserirsi in contesti dove vengono già effettuate, o
si effettuano, attività a servizio di persone portatrici
di disabilità e/o in situazione di emarginazione. Questi
volontari sono giovani dai 17 anni in poi e adulti che, attraverso
l’Associazione, possono dare concreta espressione al proprio
desiderio di solidarietà, condivisione e servizio.
Ciò avviene durante l’anno mettendo a disposizione
il proprio tempo libero, mentre per i giovani è prevista
la possibilità di un periodo di 15 giorni consecutivi da
giugno a settembre anche con possibilità di residenza.
L’attività svolta dall’Associazione di Volontariato
“Don Luigi Monza” si suddivide:
nella collaborazione con alcuni Enti beneficiari;
in progetti propri promossi dall’Associazione e affidati
per la realizzazione ai suoi volontari;
Il maggior numero dei volontari opera presso le Sedi de “La
Nostra Famiglia”, sull’intero territorio nazionale,
L’Associazione di Volontariato “Don Luigi Monza”
promuove due servizi specifici di intervento a favore di soggetti
portatori di disabilità.
Il LABORATORIO “PUNTO DOPO PUNTO”: è un laboratorio
di attività espressive e pratico-manuali, che ha la sua
sede c/o la Parrocchia San Giovanni Evangelista di Lecco
Svolge la sua attività dal lunedì al venerdì
dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Vi operano circa 40 volontarie
che “stanno accanto” a n. 11 ragazze disabili di età
compresa tra i 30 e i 45 .
La “LA NOSTRA CASA” RESIDENZA PER INTERVENTI SOCIALI
Il progetto prevede di offrire residenzialità temporanea
o prolungata, in un contesto urbano, a ragazze e giovani in difficoltà
che hanno percorso un itinerario di riabilitazione o stanno terminando
lo stesso. Lo scopo principale è quello di aiutarle a conseguire
una seppur limitata ma sufficiente autonomia personale e sociale,
che possa permettere loro di vivere una vita quotidiana.
Attualmente sono accolte n. 3 ragazze con disabilità psichica
medio-grave, che hanno un’età che va dai 16 ai 20
anni.
L’Associazione svolge attività formativa sia a vantaggio
dei propri volontari, sia collaborando con altre organizzazioni
o Enti al fine di diffondere la cultura del volontariato come
stile che abbraccia ogni ambito della vita.
Indirizzo:
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “DON LUIGI MONZA” onlus
Via Roma, 70 – 22037
PONTE LAMBRO (Co)
Tel. 031.625111
fax 031.625275
e-mail: l.minoli@tin.it
Luisa Minoli – l.minoli@tin.it tel 031.625204
|