Nuovo
percorso in libertà
Giugno 2009
E’ nata una nuova Associazione per tutti coloro che hanno
voglia di portare la loro voce e le loro idee alle istituzioni
locali e nazionali. Percorso in Libertà significa proprio
questo, costruire passo dopo passo un percorso comune con tutti
quei cittadini che vogliono partecipare attivamente alla vita
amministrativa della propria città e perché no della
propria nazione attraverso idee e progetti. Il Simbolo dell’associazione
è semplice ed efficace, una freccia che vuole rappresentare
la direzione giusta, il percorso da intraprendere, in assoluta
Libertà senza alcuna imposizione dall’alto. All’interno
dell’associazione tutti sono partecipi ed importanti allo
stesso identico modo, ognuno è libero di proporre la propria
idea, il proprio pensiero. Il Presidente dell’associazione
è Tisti Francesco , fuoriuscito dai Circoli della Libertà
qualche mese fa. “Dar vita a questa associazione locale
ed indipendente significa per me continuare a stare insieme alla
gente comune, significa dar voce a tutti coloro che hanno voglia
di contribuire al benessere cittadino e a migliorare la vita del
proprio comune. Io penso che la politica senza partecipazione
popolare diventa un salotto per persone egoiste che non pensano
agli interessi di tutti ma solamente alle poltrone. Se questo
paese vuole realmente cambiare modo di far politica bisogna partire
dal basso, dalla gente appunto, ed oggi esiste questa storica
possibilità”. Tisti Francesco ha abbandonato i Circoli
della Libertà perché ritenuti oggetti smarriti,
senza più anima, ma la voglia di continuare con le persone
amiche e partecipare attivamente alla vita politica, sociale e
culturale del nostro paese ha prevalso, ecco perché è
nata la nuova Associazione “Percorso in Libertà”
E’ stato creato un sito internet per tutti coloro che vogliono
conoscere meglio l’associazione:
www.percorsoinliberta.nelsito.it
Percorso in Libertà è già attivo, a breve
partirà una raccolta firme per chiedere al Comune di Lecco
di aumentare l’orario di apertura della Biblioteca, almeno
per la sala lettura periodici, inoltre ad ottobre verrà
organizzata una serata per la presentazione del Libro di una giovane
ragazza lecchese che racconta la sua storia dopo una bella e significativa
esperienza “spirituale”. Questi e non solo sono gli
impegni di Percorso in Libertà, nasceranno a breve gruppi
di lavoro di persone che vogliono presiedere i consigli comunali
di tutti i comuni della provincia di Lecco. I Gruppi di lavoro
dovranno ascoltare attentamente le sedute ed analizzarle subito
dopo per poter così essere a conoscenza della vita amministrativa
di un comune e poter proporre suggerimenti sensati ai comuni stessi.
In una democrazia moderna, popolare e liberale c’è
bisogno della partecipazione di tutti per accorciare le distanze
tra palazzi istituzionali e cittadini. Sono attivi anche due indirizzi
di posta elettronica, per informazioni generiche sull’associazione,
si può scrivere a:
percorsoinliberta@live.it
apil2009@libero.it
Francesco Tisti
|