Tutti
i numeri della biblioteca di Bosisio
Luglio 2005
di Eros Baseotto
A meno di un anno dal suo insediamento la
Commissione Cultura del Comune di Bosisio Parini ha voluto tracciare
un'analisi del lavoro fin qui svolto e il risultato di questa
indagine ha superato anche le più ottimistiche previsioni.
L'impegno profuso dalla Commissione Biblioteca negli anni scorsi
e della Commissione Cultura oggi ha fatto sì che la biblioteca
e le attività cultura li
crescessero in maniera vertiginosa. Il patrimonio librario è
aumentato del 85%; gli utenti sono quintuplicati e il prestito
dei libri è cresciuto del 1.400%. Si è passati dai
130 libri prestati nel 1998 agli oltre 2.000 prestati durante
lo scorso 2004. A partire dalla fine dello scorso anno, ma soprattutto
a cominciare da gennaio stiamo provvedendo ad incrementare il
patrimonio librario della biblioteca. L'acquisto dei libri freschi
di stampa viene abbinato all'acquisto di libri che fanno parte
della storia della letteratura. Largo spazio è stato dato
a libri per i ragazzi e per più piccoli proprio perché
pensiamo che già da bambini bisogna sviluppare l'amore
per la lettura.
La Biblioteca Comunale, intitolata a Giuseppe Parini, ha dato
vita, insieme ad altre sedici biblioteche, al "Sistema Bibliotecario
Brianteo". Attraverso l'interprestito il patrimonio librario
di ogni singola biblioteca si espande fino a raggiungere il numero
complessivo di 130.000 volumi. Recentemente la biblioteca di Bosisio
si è anche dotata di un moderno computer che, per mezzo
di internet, consente di svolgere tutte le attività relative
alla gestione degli utenti e dei prestiti. Anche gli utenti possono
sfruttare il web per consultare il catalogo dei libri sia nella
biblioteca di Bosisio che in quelle facenti parte del "Sistema
Bibliotecario Brianteo". In concomitanza con l'attivazione
dei servizi tematici si è dato il via a una nuova campagna
di tesseramento, voluta dal sistema bibliotecario. Le nuove tessere
consentono agli utenti di accedere a tutte le biblioteche facenti
parte della Provincia di Lecco e nel caso in cui il libro scelto
non si trova nella propria biblioteca viene attivato il servizio
di prestito interbibliotecario, per cui il volume viene richiesto
ad una delle alter biblioteche facenti parte del sistema. Entro
pochi giorni sarà possibile ritirare il volume richiesto
presso la propria biblioteca.
Per una biblioteca il prestito dei libri rappresenta senza dubbio
il cuore dell'attività; questa però viene affiancata
anche da molte altre iniziative di carattere culturale. Oltre
i libri la Biblioteca acquista anche alcune riviste e sta provvedendo
a comprare anche alcuni DVD che possano essere di aiuto per lo
studio, ma anche film di una certa levatura. Presso la sede della
biblioteca è disponibile un "internet point"
che consente agli utenti di accedere al web. Inoltre, si è
dato il via a un servizio di informazioni che attraverso la posta
elettronica informa gli utenti in merito alle iniziative della
biblioteca e sugli acquisti dei libri. All'e-mail informativa
si affianca il sito internet, rintracciabile all'indirizzo www.comune.bosisioparini.lc.it
nelle cui pagine possono essere trovate ulteriori informazioni
inerenti la biblioteca. Attualmente si sta provvedendo a un completo
rifacimento delle pagine riguardanti la biblioteca, proteso a
migliorare non solo la grafica, ma anche il contenuto delle pagine
stesse.
Le attività della biblioteca non si fermano qui. Durante
la stagione invernale e primaverile vengono pianificate "uscite
a teatro", concerti, presentazione di libri, corsi di informatica
e altro ancora.
Nelle ultime settimane stiamo provvedendo a distribuire una lettera
che illustra le molteplici attività della biblioteca. La
lettera vuole essere un incentivo alla lettura per grandi e piccini.
Vorremmo che gli utenti partecipassero attivamente alla vita della
biblioteca, sia partecipando alle attività proposte, ma
anche proponendo l'acquisto di nuovi volumi.
La lettera comincia a dare i suoi frutti e il numero delle tessere
e dei prestiti aumenta a vista d'occhio. I risultai raggiunti,
però, rappresentano solo un nuovo punto di partenza; o
meglio un trampolino di lancio per un ulteriore miglioramento
delle attività della biblioteca.
|