Cornizzolo
Cup
Luglio 2005
di F.M.

La Cornizzolo Cup è una gara di parapendio
che si svolge con partenza dalle pendici del monte Cornizzolo
ed atterraggio nel comune di Suello. La gara è organizzata
dal Parapendio Lecco Scuola di Volo, in collaborazione con il
Parapendio club Scurbatt Il Parapendio Lecco è una delle
prime scuole di volo in Italia, mentre il Parapendio Club Scurbatt
è stato fondato nel 1991, vanta oltre 300 soci ed è
il club di volo libero più numeroso d'Italia. Tutti i membri
della scuola Parapendio Lecco, sono anche membri del club Scurbatt
Questi soci, negli anni hanno saputo fare della Cornizzolo Cup
una delle gare meglio organizzate al mondo, e del lecchese una
delle mete più ambite del volo libero mondiale.
Una gara di parapendio è essenzialmente analoga ad una
regata velica, i piloti vanno in volo ed al momento dello start
attraversano una linea ideale in aria cominciando il loro percorso.
La gara si svolge su un percorso a boe e su distanze tra i 30
ed i 100 km da percorrere in volo. Il tutto viene gestito e registrato
per mezzo del GPS. Vince chi impiega il minor tempo a chiudere
il percorso.
L'edizione 2005 della Cornizzolo Cup è una gara di Coppa
del Mondo, che ha impegnato i piloti per sette giorni. Hanno partecipato
i 130 migliori piloti del mondo, provenienti da Europa, Asia,
Africa, Oceania ed America.
|