Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 


di Antonio Isacco
Luglio 2005

“rumori”

Da alcuni anni, pochi per la verità, il "Luglio Rogenese" è sinonimo di un cocktail infernale di "rumori".
E' lo scenario estivo di una parte, abbastanza esigua, che vive al di fuori di ogni controllo e tutela dall'inquinamento acustico.
E dire che alcuni "rumori" dovrebbero essere limitati solo con i controlli severi da parte del Comune. Il fatto che le violazioni siano ripetute negli anni, prova che i controlli sono insufficienti per non dire non effettuati. Se a detti mancati controlli si aggiunge l'alquanto discutibile qualità degli artisti o pseudo tali che via via, negli anni, si sono cimentati in detta manifestazione, possiamo trarre la conclusione che molto raramente, e guarda caso, quel raramente è riferito a quelle esibizioni dove si alternavano gruppi folcloristici nazionali con altrettanti gruppi stranieri i quali oltre a porre a confronto diversissime culture popolari e musicali si bea di educare anche la vista nell'apprezzare la varietà coloristica e formale degli splendidi costumi.
Tutto ciò va a complemento del lodevole e raro intuito degli organizzatori. Inoltre queste riuscite manifestazioni hanno anche il pregio di contenere le espressioni musicali nei limiti più che tollerabili oltre ad essere culturalmente di molto migliori di quelle che si propinano per "moderne" scuole di stolto e disarticolato "rumore".
Concludendo è ormai noto che i "rumori" possono procurare danni al sistema nervoso centrale, all'apparato digerente e ai sistemi respiratorio e circolatorio.
Tocca al Comune dare il buon esempio controllando e sanzionando le attività o manifestazioni rumorose. Tocca a ciascuno di noi rispettare i diritti degli altri moderando la rumorosità.
Vogliamo sperare che il Comune abbia ad accogliere queste osservazioni con lo spirito che si conviene a persone dotate di apprezzabile sensibilità sia sotto il profilo del rispetto dei diritti altrui sia per l'elevazione culturale della manifestazione stessa.


Per le esibizioni di cui ho parlato il comune di Rogeno ha previsto e stanziato la cifra di 18.326,17 euro!


 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)