Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Notizie flash ... SALUTE

Luglio 2005
di Jennifer Isacco


Malattie metaboliche in crescita in provincia di Lecco, dove i pazienti affetti da diabete arrivano ormai a sfiorare quota 10 mila. Secondo i dati dell'Asl di Lecco, che rilascia ai pazienti affetti da patologie croniche il "tesserino rosa" per l'esenzione dal ticket, i pazienti affetti da diabete di secondo tipo - quello che insorge generalmente in età adulta - sono infatti 9.747.
Una cifra che fa impressione, soprattutto se si pensa che a un 3-4% della popolazione con un diabete già accertato, se ne può tranquillamente conteggiare un altro 3-4% affetto da un diabete misconosciuto, con un'intolleranza glucidica che non è stata diagnosticata. Questi dati mettono sotto accusa le abitudini dei lecchesi, visto oltre al fattore abbastanza frequente della famigliarità, gli fattori di rischio per quanto riguarda la malattia sono soprattutto il sovrappeso, l'ipertensione e uno stile di vita poco attivo. Tutti elementi per i quali una corretta prevenzione e l'adozione di stili di vita più sani potrebbe fare molto soprattutto dopo i 30 anni di età, poichè la diffusione della patologia aumenta generalmente proprio con l'avanzare dell'età. Se i fattori di rischio sono noti, lo sono altrettanto le precauzioni da adottare per ridurre i danni della malattia, che si limitano in genere a una modesta riduzione di peso e a un rilevamento precoce dei disturbi metabolici. Che il sovrappeso sia uno degli elementi più strettamente collegati all'insorgenza del diabete, lo conferma anche uno studio sui pazienti diabetici presentato recentemente dall'Istituto superiore di sanità, dal quale è emerso infatti che ben 7 diabetici su 10 risultano in sovrappeso, che solo un paziente su due svolge regolarmente attività fisica e che uno su quattro è un fumatore.
Quanto alla prevenzione, lo studio ha messo in luce una scarsa propensione ai controlli periodici e a un'autoispezione regolare, fondamentale non solo per limitare i disagi provocati dalla malattia, ma anche per prevenire danni più gravi.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)