CAMPIONI
SEMPRE
Luglio 2006
di Antisa

Un’annata quasi altrettanto esaltante
per la squadra di calcio a 5. Infatti, “i terribili vecchietti”,
hanno partecipato sia al campionato della Provincia di Lecco,
con i colori della ISACCO AUTO di Casletto, che per la C.D.R.
AUTORICAMBI di Erba e Mariano Comense, per il campionato della
Provincia di Como.Presso la struttura polivalente di Casletto,
ora dedicata alla nostra olimpionica Jennifer Isacco, si sono
svolte le finali della Provincia di Lecco. La ISACCO AUTO, causa
la grande emozione di giocare in casa, è stata limitata
dell’indispensabile concentrazione e velocità, pertanto
veniva superata, in finale, da una validissima e rivale di sempre:
GIERRE SCALE di Lecco. Del resto il risultato ottenuto è
in sintonia con la difficoltà reale che ha precluso, finora,
di assegnare l’ambito trofeo a patto che una squadra riesca
a vincere due campionati consecutivi. Le prime 4 squadre classificate
, oltre ad aggiudicarsi le bellissime coppe in palio, si sono
qualificate per le fasi regionali. Quest’ultime si sono
svolte a Cesenatico. La ISACCO AUTO, a causa anche delle numerose
defezioni, giustificate, di diversi giocatori, è stata
eliminata, ai rigori, negli ottavi di finale. Nel campionato della
Provincia di Como, le cose sono andate ancora meglio. Infatti,
con trabocchevoli punteggi, la C.D.R. si è aggiudicata
il primo posto e cioè il titolo di campione della Provincia
di Como: “Mc Donald’s cup” Trofeo Rivauto. Oltre
a vincere il predetto Trofeo gli sono stati assegnati anche 1500
Euro in articoli sportivi, un weekend a Riccione per tutta la
squadra e i premi come miglior portiere a Emanuele Magni, come
miglior giocatore a Massimiliano Giunchi, il capitano da sempre
delle summenzionate squadre. Inoltre, e non è poca cosa,
lo stesso giocatore è risultato il miglior realizzatore
del campionato distinguendosi anche nelle fasi finali. Quindi:
il miglior portiere e il miglior bomber. Scusate se è poco!
Purtroppo per due infortuni specifici e cioè: un “stiramento
ad un giocatore determinante e una “distorsione” ad
un altro altrettanto giocatore decisivo, precludevano la possibilità
di vittoria alla C.D.R., del campionato regionale “accontentandosi”
del terzo posto assoluto. E’ utile ricordare che anche una
squadra di Bosisio Parini: F.A.M., ha partecipato alle finali
regionali ma, forse per inesperienza, è stata subito eliminata
contro una squadra rivelatasi molto più solida. Per dovere
di cronaca i campioni regionali appartengono alla squadra di MILANO.
Riteniamo doveroso ringraziare il “PUNTO D’INCONTRO”
di Casletto e tutte le persone che alacremente hanno contribuito
all’ottimo risultato organizzativo inerenti le finale del
campionato della Provincia di Lecco. Si è voluto, con l’avvenuta
manifestazione, far conoscere a molti la velocità e l’occorrente
costante concentrazione indispensabile del calcio a 5. E’
altrettanto doveroso complimentarci, incitandoli a proseguire
con perseveranza e diremmo con una punta in più di ambizione,
tutti i componenti delle due squadre, che poi sono i medesimi,
elencandone le principali doti: Stefano Isacco, oltre che ottimo
giocatore, insuperabile organizzatore; Massimiliano Giunchi, capitano
e premiato bomber; Emanuele Magni, una dote di sicura certezza
in porta oltre che vice-capitano; Giorgio Colombo, stopper eccezionale
e polmone della squadra; Dino Besana, anch’esso ottimo realizzatore
e neo “bis papà”; Aldo Redaelli, realizzatore
aggiunto e vero tattico della squadra ed infine gli altri validissimi
assi portanti della squadra: Sergio Piolini, Giuseppe Corti, Nicola
Defina, Maurizio Sengrini, Marco Giunchi, Cristian Isella oltre
ai neo acquisti 2005/2006: Mauro Sala, Fabio Bosisio, Mario Valsecchi,
Paolo Rotta, Andrea Galli, Dario Ratti, Omar Marano e Simone Papa.
Nutriamo una certezza che l’anno prossimo la ISACCO AUTO
saprà con caparbietà riprendersi altre ulteriori
soddisfazioni che per qualche infortunio e qualche assenza peraltro
giustificata, quest’anno gli sono, seppur di un soffio,
sfuggite. Comunque la nostra convinzione è suffragata dal
fatto che quando le cose si affrontano con la dovuta serietà
e bravura, i risultati più eclatanti non tarderanno a concretizzarsi.
I nostri ringraziamenti per i pregevoli momenti di puro divertimento
offertoci dai summenzionati giocatori e i nostri auguri più
sinceri di affermazioni e soddisfazioni ad atleti di comprovata
bravura ed autentica applicazione.

Casletto di Rogeno,
02 luglio 2006
Antisa
|