
a cura di Stefano Ratti
Luglio 2006
L’ETA’ DEL BRONZO
Il giovane e povero mandriano Paride, si
reca a Troia per la prima volta a disputare i giochi festivi e
vincere il toro messo in palio dal re. Con questa azione, egli
accenderà il fuoco che diventerà uno dei più
famosi conflitti di tutti i tempi, la leggendaria guerra di Troia.
Quando Paride raggiunge la città, scopre un segreto che
gli è stato nascosto nientemeno che dal re di Troia, Priamo.
Da quel momento, Paride inizia un audace avventura che lo condurrà
tra le braccia della donna più bella del mondo, Elena di
Sparta. La decisione di Elena di abbandonare la propria patria
per unirsi a Paride, arrecherà dolore e offesa a molti,
soprattutto al marito di Elena, Menelao, tradito senza alcun motivo
o spiegazione.
Questo e altri più importanti motivi politici, fanno scatenare
una guerra alla quale accorrono molti guerrieri, come il giovane
re Odisseo, a cui si prospettano anni e anni di separazione dalla
moglie e dal suo piccolo figlio Telemaco. Accorre Achille, figlio
della sacerdotessa Teti, che dovrà scegliere tra una vita
lunga a casa e una morte gloriosa combattendo a Troia. Nel conflitto
ci saranno Agamennone, Ettore, Enea, Cassandra e tutti gli altri
protagonisti dell’epica saga. Due volte vincitore del premio
Eisner nella categoria Miglior Scrittore/Disegnatore, Eric Shanower
presenta L’ETA’ DEL BRONZO, un vero e proprio romanzo
disegnato che racconta la storia completa e definitiva della guerra
di Troia. Mille Navi è il titolo del primo corposo volume,
al quale fanno seguito altri sei volumi che completano l’intera
opera. Frutto di un lavoro preparatorio durato sette anni, L’Età
del Bronzo, non è un semplice fumetto storico. Shanower
non si limita ai fatti dell’Iliade, ma ricostruisce minuziosamente
ogni avvenimento, a partire dalla giovinezza di Paride fino alla
fine del conflitto, mettendo in accordo opere e poemi contrastanti.
L’autore dona alla guerra di Troia una dimensione moderna
e interessante, senza rinunciare alla precisione e all’accuratezza
delle fonti storiche e letterarie. Dall’Iliade di Omero
a Trailo e Cressida di Shakespeare, dalle tragedie di Eschilo
alle poesie di Esiodo. Ogni episodio riconducibile alla guerra
viene inglobato e rinarrato. L’accurata ricerca riguarda
anche gli elementi scenografici. Il disegno di ogni costume, arma,
palazzo, carro nave o armatura vuole essere storicamente attendibile.
Da qui la scelta di far rimanere le divinità sullo sfondo
e lasciare agli uomini la scelta del loro destino, mostrando la
natura umana e le motivazioni dei personaggi. Eric maneggia abilmente
materiali e documentazioni complesse di studiosi e storici in
un condensato di azione ed epicità. Disegnato meravigliosamente,
con un tratto realistico, avvincente e scritto in maniera intelligente,
L’Età del Bronzo è un’opera interessante
e profonda, sconfinata e bellissima, eroica e romantica, epica
e sanguinosa, brutale e sensuale. Un fumetto capolavoro fatto
di sorrisi e lacrime, di lussuria e tradimento in un mosaico di
dramma e azione. L’Età del Bronzo, la storia non
è mai sembrata così bella.
Stefano Ratti
L’ETA’ DEL BRONZO
Edizioni Free Books
220 pp. in b/n - 17 X 26
12,90 Euro
|