AUTOMOBILISMO
– KART OMAR C’E’
Luglio 2006
di Cesare Gerosa
Viene
proprio voglia di gridare “OMAR C’E’ “,
come un noto telecronista di motociclismo. Il campione rogenese
di kart Omar Mambretti ha iniziato, con la prima gara del campionato
europeo, corsa a Maggio sulla pista “ LA CONCA “ di
Muro Leccese in provincia di Lecce e sin dai primi giri in pista
per testare assetti e gomme, ideali per le qualifiche e gare,
Omar ha iniziato a lamentare problemi riguardanti grip e trazione
sul posteriore, dovendo così lavorare molto con i meccanici
del suo team, Win Kart, ma non riuscendo a trovare un assetto
del tutto competitivo. Nei tempi di qualifica ufficiali è
riuscito a guadagnare il settimo tempo del suo gruppo , sedicesimo
su un totale di 76 piloti. Nelle mance eliminatorie, che si disputano
su 4 gare, ha conquistato due settimi posti, un ottavo, e un quinto
posto qualificandosi. Partito dal sedicesimo posto, nella prima
finale, Omar ha accusato, poco prima del via, dei problemi alla
frizione, riuscendo a partire, ma durante la rimonta un incidente,
senza conseguenze, lo ha messo fuori gara restando cosi senza
gomme da asciutto “ slick “. Per le gare del campionato
europeo, ogni pilota ha a sua disposizione 2 motori, 3 gomme anteriori,
3 gomme posteriori e 4 gomme da bagnato “ rain “.
La direzione gara , alla partenza della seconda finale, ha dato
il via con la libera scelta da parte dei team , se partire con
montate gomme da asciutto o da bagnato, poiché la pista
era ancora bagnata per un acquazzone abbattutosi prima della partenza.
Il kartista rogenese, partito al ventottesimo posto , con gomme
da bagnato, inizia una stupenda rimonta fino alla quinta posizione,
ma la sfortuna era dietro la curva, infatti un altro acquazzone
si abbatte sulla pista, facendo decidere alla direzione di gara
,di esporre la bandiera rossa sospendendo la gara. Gara poi ripresa,
per concludere gli ultimi giri, quando la pista era asciutta ma
Omar non avendo più gomme “ slick” è
rimasto fermo ai box.
Il sogno di portare a casa i primi punti
del campionato europeo svanisce. Smaltita la grande delusione
di Lecce il campione Omar, si presenta a fine Maggio, sulla pista
di Castelletto di Branduzzo, per il TROFEO 7 LAGHI, carico e pronto
a ripartire con grande determinazione, conquistando subito la
POLE- POSITION . Nella finale il kartista di Rogeno parte bene
, però alla staccata della prima curva, viene tamponato,
perdendo così delle posizioni, ma la voglia di rivincita
è grande che con grinta riesce a sorpassare vari piloti
e riuscendo a piazzarsi, al termine della corsa, al 2 posto. Nella
seconda gara del campionato europeo, disputata a Varenne in Francia,
Omar vuole riscattarsi per la delusione della prima prova europea,
e nei tempi di qualifica fa segnare il terzo tempo del suo gruppo
, quinto tempo assoluto, su 76 piloti.Nella prima delle 4 mances
di qualifica, parte in quarta posizione, ( per le 4 mance di qualifica,
si parte sempre dalla posizione assegnatagli all’inizio)
e nei primi giri riesce a stare incollato ai primi, fino a quando
il terzo pilota nel cercare di superarlo lo tocca, buttandolo
fuori pista. Omar riesce ha non far spegnere il motore e riparte
arrivando alla fine al diciassettesimo posto. Morale a terra per
il team e per Omar tanta rabbia.
Seconda mance di qualifica, il nostro pilota parte benissimo e
con decisione riesce ad agguantare una stupenda seconda posizione.
Terza mance: riesce a conquistare il primo posto.Quarta mances:
ottiene un bel quarto posto, senza sforzare troppo, controllando
l’usura delle gomme e pensando alle due finali della Domenica,
che con i piazzamenti ottenuti, parte in ottava posizione.Nella
prima finale riesce a partire molto bene , portandosi , in entrata
della prima curva , con una stacca da professionista, al quarto
posto. La gara è durissima , con continui sorpassi e cambi
di posizione, fin quando a tre giri dal termine, inizia la lotta
per la conquista del podio. Il nostro pilota rogenese dalla terza
posizione sferra l’attacco al secondo posto, riuscendo a
superare lo svizzero Alemann. Nell’ultimo giro con un bel
sorpasso al limite, con un’altra staccata mozzafiato, Omar
riesce a sorpassare il tedesco Bherens, passando cosi per primo
sotto la bandiera a scacchi. Grandissima emozione e contentezza
per il team e per Omar, dopo tanta sfortuna si gode il suo primo
giro da vincitore, con la gente che lo applaude. Alla premiazione
grande festa e molta emozione, quando, sulle note dell’inno
d’Italia, davanti ad Omar, sventola alto il tricolore.
Alla partenza della seconda finale, il nostro campione parte in
pole-position, gli avversari non lo mollano e tra sorpassi e contro
sorpassi con gomme sempre più consumate, arrivano al traguardo
vicinissimi. I primi cinque piloti che passano sotto la bandiera
a scacchi, sono distanziati tra loro da soli sette decimi di secondo,
ed Omar riesce ha piazzarsi al terzo posto. Contentissimo per
il risultato ottenuto, ora in classifica generale è in
quarta posizione, Omar e il team Win kart, si preparano per l’ultima
gara del campionato europeo, che si terrà a Settembre in
Belgio, con la consapevolezza che sarà una gara molto dura.
Il nostro campione rogenese vuole ringraziare tutte le persone
che gli sono state vicine, in modo particolare la moglie Cristina,
la mamma Mariarosa, il papà Antonio e il fratello Claudio
che con la fidanzata Milena hanno organizzato, assieme a parenti
ed amici, una bellissima festa , all’insaputa del nostro
grande kartista Omar. Classifica generale: 1° Giulliet punti
76, 2° Alemann punti 68, 3° Bherens punti 54, 4° Omar
Mambretti punti 41, 5° Geust punti 40. Punti di classifica
al 1° punti 25 , al 2° punti 20, al 3° punti 16, al
4° punti 12 , al 5° punti 11.
Cesare Gerosa
|