Biblioteca
di Merone - appuntamenti
Luglio 2007
Palazzo Zaffiro Isacco
Tel. Fax 031650611
bibliomerone@virgilio.it
Milano – Teatro per noi
25 ottobre
SARTO PER SIGNORA
Con Gaspare e Zuzzurro
Teatro Manzoni
3 gennaio 2008
NIGHT AND DAY
Con J. Dorelli
Teatro Manzoni
1 febbraio 2008
I GEMELLI VENEZIANI
Con M. Dapporto
Teatro Manzoni
7 marzo 2008
SOLA ME NE VO
Show di Mariangela Melato
Teatro Smeraldo
5 aprile 2008
LA CENA DEI CRETINI
Con M. Columbro
Teatro Nuovo
22 aprile 2008
HAIR
Musical
Teatro Smeraldo
RIGOLETTO
teatro Regio di Torino
22 e 23 settembre
Week end di fine estate
in Trentino Alto Adige
Bressanone, Merano
e Val Venosta
Sabato 22: ore 6, partenza dalla Stazione di Merone in direzione
Val d’Isarco per raggiungere Castel Velturno, gioiello dell’architettura
del Rinascimento: Dopo la visita, proseguimento per Bressanone,
incontro con la guida e visita della millenaria città.
Alle 13 ca. pranzo a base di piatti tipici; nel pomeriggio, visita
all’Abbazia di Novacella, vasto complesso monastico del
Tirolo. La visita comprenderà la famosa biblioteca in stile
rococò e la pinacoteca che custodisce opere di celebri
artisti. Al termine degustazione dei vini prodotti dai Monaci.
Domenica 23: partenza per Merano e visita della città termale.
Al termine pranzo a base di piatti tipici. Nel pomeriggio si risale
la Val Venosta e si sosterà a Glorenza , la più
piccola città del Tirolo che conserva un aspetto medioevale.
Proseguimento per l’alta Val Venosta per raggiungere il
lago di Resia. Passando per il territorio Svizzero e l’Engadina,
rientro in Italia attraverso la Val Chiavenna.
Iscrizioni già aperte
Luci di Natale 2007
a PRAGA
29/30 novembre
1/2 dicembre
Oppure 6/7/8/9 dicembre
Praga è sicuramente una delle più belle città
del mondo per la splendida posizione, per i suoi signorili palazzi,
per i tesori accumulati fin dal Medio Evo e conservati nonostante
i saccheggi subiti negli ultimi due secoli. Della Repubblica Ceca
capitale magica e misteriosa, deve il suo fascino alla convivenza
di tre etnie che le hanno conferito un miscuglio di altrettante
culture: la ceca, l’ebraica e la tedesca, offrendo una grande
ricchezza di impulsi, ma anche di conflitti. Praga sa stregare
con i suoi colori, le cento torri di Chiese e campanili, tutti
gli stili architettonici degli edifici gotici, barocchi, rinascimentali,
rococò e Liberty delle sue costruzioni che la rendono un
Museo di architettura, una armoniosa opera vivente unica al mondo.
1° giorno: partenza dalla Stazione di Merone attraverso il
Tirolo e arrivo in nota località per il pranzo. Proseguimento
per Linz, importante porto fluviale sul Danubio. Sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: dopo la colazione, partenza per Praga dove l’arrivo
è previsto per il pranzo. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio
trasferimento nel centro storico per la visita ai mercatini natalizi
particolarmente ricchi. La cena è prevista in tipico locale
praghese con specialità boeme. La serata si concluderà
con un giro per ammirare la capitale ceca in versione notturna.
3° giorno: intera giornata di visita con guida alla città
di Praga. Pranzo in locale centrale e cena in hotel
4° giorno: dopo la colazione, partenza per il rientro; sosta
per il pranzo nell’alta valle del fiume Inn. Arrivo previsto
in tarda serata.
Iscrizioni già aperte
Visite guidate ad
altre città d’arte
28 ottobre 2007 - Modena città di memorie storiche e artistiche
straordinarie, conserva architetture celebri come il Duomo o la
Ghirlandina, inserite in un tessuto molto ben conservato, dove
le tortuose strade medievali si contrappongono alla rigorosa geometria
della capitale estense.
24 febbraio 2008 – Brescia in Santa Giulia per la mostra
: America! Storie di pittura dal Nuovo Mondo, la mostra ha nel
suo titolo il punto esclamativo proprio perché già
in questa parola così pronunciata si colga il senso della
scoperta e della meraviglia. Con un doppio significato che s’intreccia.
Da un lato quella meraviglia, da impedire la parola, che colse
i primi viaggiatori davanti alla lucente, azzurra brillantezza
gorgogliante delle cascate del Niagara o all’incanto come
di un verde paradiso della Yosemite Valley; e dall’altro,
la nostra meraviglia davanti alla scoperta di una pittura poco,
o quasi per nulla conosciuta, ma intrisa di profonda bellezza
e sensibilissimo fascino....
Ulteriori informazioni direttamente in biblioteca
________________________________________
Corsi con inizio il prossimo autunno
Enologia – corso sui vini francesi, 7 serate a partire
dal 17 settembre
Lingua russa: 4° anno, da fine settembre
Lingua inglese: 3° anno, dal 12 settembre
Lingua spagnola: 1° anno, dal 14 settembre.
Tombolo: dal 14 settembre
Bricolage natalizio: data e programma da definire.
Chitarra: da settembre
Per maggiori informazioni, rivolgersi in biblioteca
________________________________________
NOVITÁ EDITORIALI ED ALTRO
L ‘estate 2007 è arrivata, la Biblioteca vi augura
buone vacanze e buone letture a tutti e vi ricorda che ci sono
libri proprio per tutti: per chi d’estate vuole qualcosa
di rapido, per chi parte e per chi resta, per chi, anche in mezzo
al caldo, cerca un po’ di poesia, per chi cerca qualcosa
di insolito, per chi aspetta l’estate per affrontare “qualcosa
di serio”, per chi vuole saperne di più, per chi
pensa di aver letto tutto, per chi è giovane e per chi
si ricorda di quando lo era, per chi aspetta l’estate per
affrontare “qualcosa di consistente”, per chi ama
l’arte ma non l’ha messa da parte, per padri e figli,
per chi cerca un’illuminazione, per chi ama il mito e la
fantasy e per chi …………...
________________________________________
LA BIBLIOTECA RESTERá CHIUSA
DAL 1° AGOSTO AL 2 SETTEMBRE COMPRESI
|