Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

PARROCCHIA DI ROGENO
FESTEGGIATO IL CENTENARIO
DALLA CONSACRAZIONE DELLA CHIESA

Luglio 2007
di Francesco Corti

Era il 7 luglio 1907 quando il Beato Cardinal Ferrari, dopo una importante opera di ampliamento e ristrutturazione, consacrava la chiesa parrocchiale, intitolata ai SS Ippolito e Cassiano, e la riconsegnava ai fedeli.
Dopo 100 anni, alla presenza del Vicario Episcopale Mons. Bruno Molinari, viene fatta memoria di quell’antico rito.
“La dedicazione della chiesa”, ci dice il Parroco D. Antonio Fazzini, “è una celebrazione molto solenne cui il vescovo consacra al culto di Dio l’edificio della chiesa rendendolo casa di Dio e luogo di preghiera. Le pareti e l’altare della chiesa vengono aspersi assieme con i fedeli radunati in memoria di quel Battesimo nel quale sono diventati popolo santo di Dio”.


“L’edificio della chiesa, casa di Dio”, ha ribadito Mons. Molinari “è come la sposa che, a braccia aperte, accoglie il suo sposo, il popolo dei fedeli.
Dentro la chiesa la comunità parrocchiale compie il suo cammino per diventare popolo di Dio e tempio vivo del Suo Spirito”.
Questo il significato della celebrazione resa particolarmente solenne dalla presenza della corale di Giussano accanto al coro parrocchiale.


Durante la messa i bambini della parrocchia hanno portato un mattone ciascuno a significare il contributo materiale e spirituale della famiglie del paese nell’edificazione della loro chiesa divenuta ancor più bella ed accogliente in occasione del centenario dopo il restauro dei dipinti, dei muri e degli intonaci.
Prima della benedizione finale Mons. Molinari ha voluto prendere due di questi mattoni e li ha posti sull’altare: “questi sono due mattoni speciali” ha detto Mons. Molinari “mi auguro che a Rogeno sboccino due vocazioni una maschile per la Chiesa Ambrosiana e una femminile, magari per le suore del Cottolengo presenti a Rogeno da 100 anni; sarebbe il più bel regalo della grazia di Dio per questo anniversario.”
Nel pomeriggio la festa è continuata in oratorio con una spettacolo fantastico del “Magoquik” ed un happy hour per giovani e famiglie.

Francesco Corti

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)