Notizie
dal Gruppo micologico
Luglio 2008
di Giuseppe Frigerio

Si sta approssimando la stagione di raccolta
dei funghi. Riteniamo utile segnalare ai lettori interessati gli
indirizzi delle Comunità Montane lombarde limitrofe ed
i relativi “regolamenti” per la raccolta dei funghi
“epigei” (esclusi cioè i tartufi). Per maggiore
sicurezza Vi preghiamo comunque volere prendere contatti diretti
(telefonici o con Internet); assicuriamo che i responsabili sono
gentilissimi ed esaustivi. Cogliamo l’occasione per rinnovare
le più vive raccomandazioni rivolte sia al rispetto della
natura, della flora e della fauna dei nostri territori sia riguardo
alle attenzioni da prestarsi per la nostra incolumità e
quella degli amici che ci accompagnano sui monti.
1.- Fanno riferimento a quanto stabilito dalla Legge Regionale
nr. 24 del 23 giugno 1997, (senza cioè “Tesserino”)
le seguenti Comunità Montane:
- Comunità Montana del “Triangolo Lariano”
www.cmtl.it
- Comunità Montana “Alta Valtellina” - www.cmav.so.it
- Comunità Montana “Val Chiavenna” -www.valchiavennaonline.com
- Comunità Montana “Lario Orientale” www.cmlarioorientale.it
La citata Legge Regionale nr. 24 prevede :
- 3 Kg/gg per persona (salvo che tale limite sia superato da 1
solo esemplare o da unico ceppo di Armillaria mellea); - la raccolta
manuale; - la pulitura sul posto degli esemplari riconosciuti
eduli; - il divieto di raccogliere gli ovuli chiusi di Amanita
cesarea; - il divieto di uso di contenitori di plastica; - l’obbligo
di uso di contenitori idonei a favorire la dispersione delle spore
durante il trasporto.
2. - Hanno regolamenti diversi le seguenti Comunità Montane:
- Comunità Montana “Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino
e Riviera” www.valsassina.it
Viene richiesto, per i non residenti, il versamento, individuale
e personale, sul c/c postale nr. 1452622 la somma di € 25,=
; la ricevuta del versamento dovrà essere presentata ai
richiedenti assieme ad un documento; a tergo detta ricevuta dovrà
essere completata con causale e anno corrente di utilizzo. Valgono
sempre i limiti e le modalità della Legge Regionale nr.
24.
- Comunità Montana “Valtellina di Morbegno”
- www.cmmorbegno.it
Viene richiesto il pagamento del “Tesserino” (5 €
il giornaliero, 55 € lo stagionale) con i limiti e le modalità
della Legge Regionale nr. 24.
- Comunità Montana “Valtellina di Tirano”-
www.cmtirano.it
Viene richiesto il pagamento del “Tesserino” (6 €
giornaliero, 16 € settimanale, 36 € mensile, 60 €
stagionale) con i limiti e le modalità della Legge Regionale
nr. 24.
Comune: Grosio (tel. 0342 8412)
Viene richiesto il pagamento del “Tesserino” (8 €
il giornaliero, 26 € il settimanale, 52 € mensile, 100
€ lo stagionale) con i limiti e le modalità della
Legge Regionale nr 24.
- Comunità Montana “Valtellina di Sondrio”
www.cmsondrio.it
Viene richiesto il pagamento del “Tesserino” (5 €
il giornaliero, 51 € lo stagionale) con i limiti e le modalità
della Legge Regionale nr. 24.
Giuseppe Frigerio
|