Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Il recupero di Second'Alpe

Luglio 2008

CANZO (CO) – Per il terzo anno consecutivo, si terrà il campo di volontariato internazionale per il recupero di Second’Alpe, l’antico borgo che sorge sulle pendici a monte dell’abitato di Canzo.
Il campo, a cui parteciperanno volontari provenienti da tutto il mondo, è organizzato da ERSAF Lombardia, dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” e dalla Cooperativa Sociale Meta e si avvale del contributo della Comunità Montana del Triangolo Lariano.
Al campo di lavoro, che si svolgerà dal 2 al 16 agosto, parteciperanno 12 volontari
provenienti da tutti il mondo: dalla Corea del Sud, dalla Turchia, dalla Francia, dalla
Finlandia, dalla Spagna, dal Marocco e dall’Inghilterra, a cui si uniranno alcuni volontari italiani.
I volontari, coordinati dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, saranno impegnati nei lavori di recupero di Second’Alpe, l’antico borgo che fino agli anni ’50 ospitava alcune famiglie canzesi dedite all’economia di montagna. Si proseguirà nei lavori già avviati nelle estati del 2006 e del 2007. In particolare si dovranno riportare alla luce alcune delle strutture originarie del borgo che, secondo la tradizione, avrebbe dato i natali a S. Miro, il santo venerato in tutta la zona del Triangolo Lariano.
I volontari saranno coadiuvati da alcuni dipendenti dell’ERSAF che avranno il compito di coordinare i lavori di scavo. Lo scopo è quello di riportare alla luce i resti dell’antico borgo, ma soprattutto la memoria di una cultura di economia agricolo-pastorale di montagna, ormai scomparsa in questa zona. L’obiettivo è la futura realizzazione di un’area museale.
I volontari internazionali saranno ospitati presso la struttura di Prim’Alpe, di proprietà di ERSAF Lombardia e gestita dalla cooperativa Meta.
I volontari, oltre al lavoro presso Second’Alpe, avranno modo di visitare i dintorni di Canzo.
Infatti, oltre alla bellezza delle montagne del Triangolo Lariano, potranno raggiungere le località più rinomate del lago di Como, a partire da Bellagio.

Altre informazioni sul Campo sul sito www.circoloambiente.org

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)