Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Paola Sandionigi

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

SALDI

Luglio 2009

Saldi saldissimi. Continuano fino al primo settembre i saldi di fine estate.
Meno due.
Alle prese con un’annata non tra le migliori, che dir se ne voglia la crisi si fa sentire, e inutile continuare a parlare di griffe, di costi in rapporto alla qualità, quando i soldi sono pochi si taglia il superfluo, e l’abbigliamento è uno dei primi capitoli. Anche quest’anno le associazioni di categoria hanno siglato il patto <<Saldi chiari>> che prevede una serie di regole a cui gli addetti ai lavori devono attenersi, pena una sanzione.
I contenuti dell’intesasi vengono spiegati in una sorta di decalogo. I commercianti si impegnano ad accettare carte di credito e bancomat, a sostituire o rimborsare nel termine più breve possibile i capi acquistati che presentino vizi, ovvero che non siano conformi a quanto riportato sul cartellino. Nel caso di non corrispondenza della taglia, il capo verrà sostituito entro otto giorni dall’acquisto con prodotti disponibili, in alternativa il negoziante dovrebbe rilasciare un buono acquisto di pari importo, che il cinte dovrebbe spendere entro 120 giorni. La sostituzione del prodotto, in ogni caso, potrà essere effettuata solo ed esclusivamente presentando lo scontrino fiscale.
Secondo le associazioni dei consumatori i saldi estivi non faranno registrare un grande exploit, insomma non sono previsti acquisti da capogiro. Gli effetti della crisi sono stati pesantissimi in tutti i settori e si dovrebbe avere un calo tra il 10 e il 15% rispetto allo scorso anno. Stando sempre ai dati Codacons, la spesa per ogni famiglia non supererà i 180 euro, e solo il 45% dei consumatori potrà permettersi di usufruire degli sconti stagionali. Le associazioni dei consumatori invitano a diffidare degli sconti oltre il 50%, a controllare che non si tratti di fondi di magazzino. In caso di problemi è bene contattare Codacons, oppure per Lecco la Federconsumatori che fa capo alla Cgil e l’Adiconsum della Cisl, entrambe in via Besonda.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)