Thai
Boxe a Rogeno
Luglio 2009

La Boxe Thailandese è nata come addestramento militare:
doveva fornire al soldato un metodo rapido ed efficace per mettere
l’avversario in condizioni di non poter più nuocere.
Per questo si analizza ogni aspetto del combattimento e la possibilità
di usare come arma ogni parte potenzialmente lesiva del corpo
umano. L’uso da parte dei thailandesi a colpire con ogni
arma naturale del corpo umano portò le popolazioni confinanti
a definirli “i guerrieri con otto braccia”.
In Italia, negli ultimi anni, la sicurezza dell’ individuo
e’ messa sempre piu’ a rischio da aggressioni, rapine
e violenze fisiche. Alla prepotenza di un aggressore e’
possibile rispondere con un efficace addestramento che prevede
una buona forma atletica unita allo studio di tecniche di combattimento.
Oggi la boxe thailandese si è evoluta nella continua ricerca
sviluppando anche un aspetto sportivo. Il metodo didattico si
avvale di strumenti tradizionali come delle piu’ moderne
tecnologie e permette un apprendimento semplice e rapido. Chi
pratica la boxe thailandese impara ad utilizzare al meglio ogni
arma di cui il corpo umano e’ naturalmente dotato: calci,
pugni, gomitate, ginocchiate, prese di corpo a corpo e proiezioni
a terra e questo lo rende atleticamente e tecnicamente superiore
ad uno sprovveduto.
Il corso e’ tenuto dall’istruttore Lorenzo Gerosa
che, dopo aver tenuto corsi analoghi a Costamasnaga ed Erba ha
ora intrapreso questa nuova esperienza presso la palestra delle
scuole elementari di Rogeno. Il corso amatoriale e’ aperto
a uomini e donne senza limiti di eta’. Per tutti coloro
che si volessero avvicinare a questa antica disciplina consigliamo
di visitare le pagine del sito www.thaiboxerogeno.it ed eventualmente
contattarci per poter partecipare alle lezioni di prova.

|