Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

VALLASSINA, DISAGI E LAMENTELE: MA GLI INTERVENTI SONO NECESSARI

di Giuseppe Fusi
Maggio 2005

La Vallassina è un unico cantiere. Stiamo parlando della trafficata strada provinciale che collega il milanese ai nostri paesi, indispensabile arteria per il traffico leggero e pesante. Al grande cantiere di Lurago d'Erba, aperto tra la fine dell'anno scorso e i primi mesi dell'attuale, si è aggiunto quello di Erba, all'incrocio della Malpensata. Si sta lavorando di buona lena per arrivare ai risultati concreti nel più breve tempo possibile. Ad Erba, in particolare, si pensa di finire entro l'anno. A Lurago l'entità dei lavori è più consistente, tanto da richiedere tempi maggiori.
Pensiamo che i disagi sopportati da tutti noi, in questo periodo, siano più che giustificati dalla necessità di ampliare e migliorare la circolazione lungo la provinciale Vallassina. Anche se non vanno sottovalutate le proteste da parte di chi, avendo attività commerciali lungo la strada, lamenta notevoli diminuzioni nel giro d'affari, invocando una più accurata programmazione. Come dare loro torto: forse gli interventi andavano maggiormente scaglionati. Sta di fatto che, a lavori ultimati, i benefici che si otterranno con una maggiore funzionalità della strada andranno a coprire di gran lunga i costi attualmente sopportati.
In particolare a Lurago d'Erba, dopo anni di discussioni e progettazioni, si è arrivati ad una concreta soluzione per migliorare l'incrocio tra la Vallassina stessa e l'ex statale Como-Bergamo. Tutti noi abbiamo sopportato code, rallentamenti, difficoltà di transito all'incrocio di Lurago, problemi che si acuivano nelle giornate festive al ritorno della gita fuori porta. La speranza è che la completa trasformazione dell'incrocio, con corsie a più livelli e nuovi innesti, possa risolvere in futuro ogni problema di scorrimento del traffico e migliorare anche la sicurezza.
Per quanto riguarda Erba, l'intervento per ampliare il ponte della Malpensata era da anni auspicato. Ci sono cartoline d'epoca che possono testimoniare come la strada in quel punto era tale e quale all'attuale, con lo stesso ponte, forse un po' meno rinforzato, che consentiva l'attraversamento del torrente Lambrone e il collegamento tra la piana erbese e la Vallassina. Con la differenza che allora giravano sì e no pochi carretti, ora vi transitano giornalmente migliaia di auto e camion. L'intervento non era più rinviabile e prevede l'ampliamento del ponte, la realizzazione di una nuova rotatoria e la razionalizzazione dell'intera viabilità.
Da notare, poi, che quest'operazione prelude ad un altro, più consistente intervento nella zona, che consentirà di eliminare il passaggio a livello e di realizzare nuovi accessi al centro cittadino erbese. Ma di questo ne parleremo in un'altra occasione.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)