Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 
Non se ne può più

Maggio 2005
di L.P.

Non ne posso più di questo modo di far politica sempre gridato e mai ragionato ! Di questo ipercriticismo dell'opposizione, sia di destra che di sinistra, per la quale, qualunque cosa faccia chi sta ad amministrare il Comune, la Provincia o il Governo ha sempre sbagliato: non è statisticamente possibile che ciò sia vero!
Eppure l'aggressione verbale è diventata un comportamento normale a cui si ricorre in maniera parossistica da quando c'è il sistema maggioritario: forse perché i due schieramenti non sanno trovare un altro modo per distinguersi l'uno dall'altro?
Eppure tutti e due sanno bene quali sono i limiti e le difficoltà di chi, raggiunta la poltrona di comando, si trova ostacolato da mille intralci alla realizzazione del suo programma: una legislazione farraginosa, che continua a crescere su se stessa ( quale dei due poli si impegna a metter mano in questo guazzabuglio per semplificare la vita agli amministratori e ai cittadini? ), da una burocrazia cialtrona ( quale dei due poli intende aprire finalmente un' alta scuola per dirigenti della pubblica amministrazione? ), e da tempi talmente lunghi per la realizzazione delle opere pubbliche che le poche grandi opere che il Governo in carica ha inaugurato più volte, sono state volute e avviate da quello precedente e lo stesso sarà per il Governo prossimo .
Allora, che senso ha impostare le campagne elettorali come se tutto il bene fosse solo da una parte e tutto il male dall'altra? Perché non si può dire, con fair play anglosassone, che la maggioranza in carica ha fatto cose positive, che anche l'opposizione avrebbe messo in essere, ma è stata carente o difettosa in altre, su cui l'opposizione si impegna ad intervenire?
Troppo poco spettacolare? Forse, ma questo clima di rissa perenne, che costituisce il tratto saliente del bipolarismo all'italiana, è profondamente diseducativo sia perché offre ai cittadini un modello comportamentale basato sull'intolleranza e l'aggressività, sia perché inevitabilmente, pur di prevalere, si fa ricorso alla menzogna o a verità talmente parziali e schematiche da assomigliare comunque all'imbonimento dell'elettore .
Trovo questo stile offensivo nei confronti dell'intelligenza dei cittadini: ma ci credono davvero tutti imbecilli?
Eppure la faziosità più disgustosa si trova nelle persone più insospettabili e sembra quasi connaturata a chiunque si occupi attivamente di politica, al punto che non si accettano critiche di alcun genere, nemmeno dall'interno, anche se fatte per impedire errori .
Quale dirigente politico ha il coraggio di dire " Ho sbagliato " e trarne le dovute conseguenze facendosi da parte? Meglio sbagliare e far finta di niente… tanto nessuno verrà mai chiamato a rendere conto di nulla !
Eppure le diversità fra i due schieramenti sono evidenti sia nel metodo che nel merito, mentre le grida e la mancanza di obiettività non fanno che riportarli tutti e due allo stesso comune denominatore, al punto che forse finirà per prevalere chi saprà ragionare con pacatezza invece che imbonire gli elettori con serie ininterrotte di fuochi d'artificio: siamo una società che consuma rapidamente tutto, anche gli effetti speciali, soprattutto se servono a nascondere la pochezza delle idee !

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)