
a cura di Stefano Ratti
Maggio 2006
PLANETARY
Tre agenti operativi della misteriosa organizzazione
investigativa nota come Planetary, devono tracciare la mappa della
storia segreta del ventesimo secolo. Tre individui fuori dal comune
alla ricerca dei misteri che sarebbe meglio restassero tali. Il
loro compito e quello di riportare alla luce i fatti e i personaggi
che hanno realmente determinato gli eventi fondamentali del mondo.Gli
eroi di Planetary, agenti dotati di poteri superumani, non combattono
il crimine, ne sono i guardiani della pace del mondo, ma sono
dei veri archeologi - detective che scavano sotto la superficie
del mondo per scoprirne il passato, carpirne i segreti e le meraviglie.Con
loro scopriamo storie nascoste per anni, i segreti sui deserti
radioattivi, sulle prime sonde spaziali, sulle incursioni aliene.
Le tombe del passato vengono smantellate dal mistero e non di
rado ci imbattiamo in mostri, fantasmi, isole scomparse e altro
ancora. In questo fumetto, l’immaginazione è svincolata
da ogni freno inibitore.
Planetary è creato da Warren Ellis, uno dei più
geniali scrittori americani degli ultimi anni. Le storie sono
complesse, avvincenti e l’autore è un maestro nel
tessere sottotrame che lasciano intendere che nulla è ciò
che sembra. Letteratura e storia, vengono filtrate attraverso
il suo personale punto di vista, il suo lavoro può essere
considerato una sorta di storia di un ventesimo secolo nel quale
sono esistiti davvero tutti gli elementi della narrativa popolare
e il suo senso del racconto è davvero epico. Bellissime
e straordinarie le tavole di John Cassaday, un’artista in
grado di creare paesaggi incredibili, costumi, costruzioni fantastiche
e sorprendenti con un segno estremamente dettagliato.Quello che
eleva a capolavoro queste storie è soprattutto l’energia
creativa e la maestria messe in gioco, la voglia di realizzare
qualcosa di nuovo, qualcosa che trascenda l’approccio storico
del passato.Planetary è uno straordinario lavoro di fantavventura,
che si pregia di una capacità visionaria fuori dal comune,
che dona splendore e freschezza con schemi interessanti e innovativi
in ogni pagina di questo bellissimo esempio di nona arte.Gustate
questo straordinario prodotto offerto dalla Magic Press in eleganti
volumi e lasciatevi andare al dolce nettare della meraviglia.
Stefano Ratti
PLANETARYM
Press
144 pp. a clori - 17 X 26
12,50 euro
|