Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

SOLIDARIETA’ PER UN CENTRO NUTRIZIONALE
ALLA MEMORIA DELLA DOTTORESSA MARIA CAROLINA BINDA

Maggio 2006
di Giovanni Marcucci

L’iniziativa di dedicare alla memoria della dottoressa Maria Carolina Binda un nuovo centro nutrizionale nell’ospedale Fatebenefratelli di Tanguièta nel Benin, ha suscitato un eccezionale consenso. L’impegno, è stato assunto dagli amici della dottoressa di Bosisio Parini memori della bontà, delle qualità professionali esercitate nelle consuete attività e degli esemplari meriti acquisiti nel corso della sua vita di medico sensibile e attivo nel contribuire alla risoluzione dei problemi delle malattie collegate a particolari situazioni di povertà che incidono sulle società sottosviluppate. II Centro, da realizzare a favore dei bambini africani malati, poveri e denutriti, verrà edificato in collaborazione con I’UTA (Uniti per Tanguièta e Afagnan), un’associazione per i ragazzi paralizzati alle gambe a seguito di poliomielite, per i bambini delle due Pediatrie e del Centro nutrizionale di Tanguièta, per i malati di HIV e di AIDS affidati all’O.M.S. dell’ospedale di Tanguièta. Senza scopo di lucro, apolitica, interconfessionale, interclassista, laica ed autonoma, I’UTA Onlus raccoglie fondi a favore degli ospedali Fatebenefratelli di Afagnan nel Togo e di Tanguièta.Naturalmente anche per concretizzare il Centro nutrizionale da dedicare alla dottoressa Binda, scomparsa lo scorso anno a soli 47 anni, è indispensabile mettere insieme la somma di denaro necessaria alla costruzione. Tutte le entrate verranno versate alla ETA Onlus e saranno regolarmente registrate.
La decisione di costruire il complesso ospedaliero è destinata a riscuotere un esito favorevole e per le finalità che intende realizzare e per serbare il ricordo delle peculiarità psicologiche, morali e intellettuali che hanno caratterizzato la dottoressa Binda. Che la prospettiva vada decisamente in porto è legata al fatto che le prime adesioni, stanno già determinando un’ampia partecipazione soprattutto da parte dei concittadini della dottoressa, degli abitanti dei comuni che circondano il lago di Pusiano e della Brianza in genere disposti a continuare l’opera benefica della dottoressa Maria Carolina Binda con una struttura per bambini che, oltre ad aver subito la disgrazia di nascere in una terra avara, diventano vittime innocenti di gravi malattie.
Per accreditare certezza a cui si è accennato e dare una visione maggiormente chiarificatrice della solidarietà umana che ha distinto la dottoressa Maria Carolina Binda, riteniamo significativo riportare il testo integrale di una lettera scritta dagli amici medici alla collega che ha lasciato un’eredità d’affetti di straordinaria entità.
<Cara Maria Carolina, stimato Medico dalla grande professionalità. Pur nella sofferenza della malattia non hai mai negato un aiuto ed un sorriso sereno all’amore per la vita, tua e del tuo prossimo. A ricordo della tua solida, insostituibile presenza, è nata l’iniziativa di una raccolta i fondi per costruire un Nuovo Centro Nutrizionale a te dedicato nell’Ospedale Fatebenefratelli di Tanguièta (Benin — Africa Occidentale) dove prestasti la tua lodevole opera assistenziale. Il tuo grande animo sarà sempre vivo nel cuore di chi ti ha apprezzata e amata, se a tuo nome, salveremo centinaia di bambini dalla morte per denutrizione. Saremo generosi in aiuto della vita che tu tanto amavi. Ciao Dottoressa».

Giovanni Marcucci

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)