ma
com’era BELLO ANDARE ALLA FONTANA!
Maggio 2007
di Stefania Sala
Mi chiamo Stefania Sala, abito a Merone, ma sono nata e cresciuta
a Casletto. Così quando vado dai miei genitori, e hanno
in casa “La Goccia”, ne approfitto sempre per dare
un’occhiata. Mi ha fatto MOOOLTO piacere leggere che la
controversia in corso per il lavatoio di Casletto sia terminata
e sia giunta ad una soluzione. FINALMENTE! E’ un peccato
vedere la fontana ridotta a un rudere! Ricordo che quand’ero
bambina, le nonne e le mamme si ritrovavano lì a lavare
i panni, l’acqua era fresca e cristallina, i piani del lavatoio
erano lisci e lucidi. Per me era un divertimento ed un gioco aiutare
mamma a fare il bucato: si insaponava e si lavava nella vasca
grande e si sciacquava nella vasca piccola detta “il funtanen”.
Ricordo anche quando Luisina e Giuseppina, due signore che abitavano
alla “filanda”, venivano a casa nostra a chiamare
mamma per pulire il lavatoio tutte insieme…ogni tanto andava
fatto: si svuotava la vasca grande, a piedi scalzi si entrava
con scopa e straccio a strofinare il fondo e le “pareti”,
si toglieva il tappo del “funtanen” e si lasciava
entrare l’acqua per sciacquare e successivamente riempire
la vasca. A lavoro finito ritornava uno specchio! Che bei tempi!
Certo oggi è meglio la lavatrice, si lava senza fatica,
ma com’era BELLO ANDARE ALLA FONTANA! Spero venga ricostruita
così com’era, per me è un pezzo di storia
MIA E DEL NOSTRO PAESE, un piccolo “monumento” che
sarebbe un peccato perdere! In attesa di leggere altre belle notizie,
un saluto a tutta la redazione.
Stefania Sala
|