HOLCIM
COMMUNITY DAY VOLONTARIAMENTE INSIEME
Holcim (Italia) spa fa il bilancio di
una giornata davvero importante, quella dedicata alvolontariato
aziendale e realizzata insieme a quattro realtà attivamente
impegnate sul territoriodelle Provincie di Como e Lecco.
Maggio 2007
di Luigino Rigamonti

Giovedì 19 Aprile è stato
un giorno importante per Holcim (Italia) S.p.A., infatti, si è
svolta la prima edizione del “Community Day - Volontariamente
Insieme”, ovvero un appuntamento dedicato ai dipendenti
della sede di Merone a cui l’Azienda ha offerto l’opportunità
di divenire protagonisti attivi per un giorno presso alcune realtà
impegnate a supporto del territorio, di conoscere più da
vicino l’opera che tanti volontari svolgono ogni giorno
e di testimoniare quindi i valori aziendali di Responsabilità
Sociale, nonché l’impegno costante nei confronti
della Comunità locale e dello Sviluppo Sostenibile. Holcim
(Italia) S.p.A. ha progettato insieme a VITA Consulting - società
di consulenza specializzata nel Terzo Settore e attiva a fianco
dell’unico settimanale europeo dedicato alle tematiche sociali
(www.vita.it) - il primo “Community Day” che è
stato chiamato “Volontariamente Insieme” per esprimere
la volontà di fare volontariato insieme ai colleghi e di
scegliere tra le associazioni selezionate. Come prima edizione
sono stati coinvolti i dipendenti della sede di Merone (uffici
direzionali) e quindi l’attenzione è stata rivolta
alle organizzazioni no profit delle Provincie di Como e Lecco.
La
selezione delle associazioni è avvenuta sulla base di criteri
precisi quali ad esempio la varietà delle aree di intervento,
il numero di anni di presenza sul territorio, il legame con il
territorio e con gli stakeholder rilevanti, la capacità
di accogliere dipendenti che diventano volontari per un giorno
facendoli lavorare e infine l’idoneità degli utenti
delle associazioni all’interazione con il mondo esterno.
Questo ha portato ad individuare quattro tra realtà particolarmente
impegnate a sostegno del territorio: La Nostra Famiglia di Pontelambro
(CO), Noivoiloro di Erba (CO), Questa Generazione Spaziallegro
di Villa Romanò di Inverigo (CO) e Il Gabbiano Onlus di
Caloziocorte (LC), dove i dipendenti Holcim, tra cui anche Domenico
Salvadore - Amministrator Delegato di Holcim (Italia) S.p.A.,
hanno potuto alternare momenti dedicati ad attività manuali
di vario genere ed occasioni ricreative e di interazione con gli
utenti. L’organizzazione della giornata ha mirato a privilegiare
la dimensione relazionale dell’esperienza e non solo l’aspetto
di servizio per sentirsi realmente vicino alle associazioni, consentendo
ad ognuno di sperimentare nuove esperienze e mettere a disposizione
le proprie competenze in un campo magari fino ad ora poco esplorato.
A ridosso dello svolgimento del primo “Community Day”,
tramite le testimonianze di 53 dipendenti (quasi il 50% di rispondenti
rispetto agli invitati), quasi tutti alla prima esperienza di
volontariato, è possibile fare un bilancio estremamente
positivo della giorna ta.
Tutti i partecipanti infatti, hanno lasciato emergere un forte
senso di partecipazione ed entusiasmo per la giornata: “mi
ha lasciato una grande serenità e voglia di fare”;
“mi ha dato la gioia di aver fatto qualcosa per chi ne aveva
bisogno”; “ho imparato a fare cose che non conoscevo
e che non sapevo fare”; “un grande senso di soddisfazione,
passando una giornata fuori dalla routine lavorativa, facendo
cose interessanti, aiutando e riscoprendo il bello di stare con
gli altri”. Ad Holcim non rimane che augurarsi che questa
giornata abbia portato valore alle associazioni e trasformare
il Community Day in un appuntamento fisso in cui generare sempre
più valore per i propri stakeholder.
Luigino Rigamonti
|