A
scuola di amministrazione
Maggio 2008
L’Associazione La Goccia
organizza
per il giorno Mercoledì 4 giugno 2008 alle ore
20,45 presso la Sala Civica di Casletto
Via Vittorio Emanuele il Convegno:
“Ordinamento dei Comuni”
porteranno le loro esperienze concrete alcuni
sindaci del territorio ed addetti del settore.
Tutti sono invitati a partecipare.
Col passare degli anni si riscontra un crescente
disinteresse nei confronti delle vicende amministrative dei nostri
paesi. La partecipazione dei cittadini è praticamente assente
e questa latitanza va a discapito della qualità dell’azione
amministrativa poiché manca un controllo diretto sull’operato
degli amministratori sia di maggioranza che di minoranza. Per
tentare di suscitare maggior conoscenza ed interesse nei confronti
dell’amministrazione locale e stimolare la partecipazione
attiva e consapevole sono state proposte due iniziative. La prima,
in tre serate svoltesi nel mese di maggio, è stata organizzata
dal Gruppo Consigliare “Impegno Comune” di Rogeno.
Si è cercato di proporre una sorta di mini corso amministrativo;
gli incontri sono stati coordinati da Ambrogio Ratti, profondo
conoscitore della materia avendo svolto per decenni l’attività
di segretario comunale, con l’aiuto di alcuni esperti nei
diversi settori. Nel primo incontro sono stati illustrati il funzionamento
e le competenze degli organi amministrativi del Comune: Consiglio
Comunale, giunta comunale e Sindaco. Il successivo intervento
di Trovato Caterina, responsabile del servizio affari generali
del Comune di Eupilio, ha messo poi in risalto l’importanza
affidata dalla legge agli uffici comunali per l’attuazione
pratica delle scelte compiute dagli amministratori. Nel secondo
incontro sono stati studiati i meccanismi che portano alla formazione
del bilancio comunale e la sua importante funzione di programmazione
dell’attività amministrativa. Nel terzo incontro,
con l’aiuto dei tecnici comunali di Eupilio Arch. Carlini
e di Pontelambro Arch. Vergani, ci si è occupati di urbanistica
ed in particolare di come si governa lo sviluppo del territorio
di un Comune. Confortante la presenza costante a questi incontri
di alcuni giovani. La seconda iniziativa, programmata per il 4
giugno nella sala civica di Casletto alle ore 21, è stata
proposta dall’associazione La Goccia. Sono stati invitati
alcuni sindaci del territorio, tra cui Pietro Brindisi, Sindaco
di Merone, Filippo Fronterre, Sindaco di Bosisio Parini, Baruffini
Giovanni, Sindaco di Rogeno e Brumana Igor, Sindaco di Torre de’
Busi. Coordinatrice della serata Sandionigi Paola, giornalista
de “la Provincia” e di altri giornali a livello nazionale
col ruolo di sollecitare i Sindaci a confrontarsi sulle loro diverse
esperienze amministrative e a dibattere sulla realtà in
cui gli enti locali si trovano ad operare. Il pubblico, parte
attiva dell’incontro, ha così l’occasione di
interloquire direttamente con i propri amministratori riallancciando
quel dialogo, a volte interrotto, con cui ci si trova a governare
in comune.
M.R.
|