STAZIONE
... E NON SOLO, PROPOSTE GIA’ FATTE ...
Maggio 2009
Buongiorno, sono ancora la pendolare del
mese scorso (v. pag. 7 - La Goccia di Aprile). Leggendo l’articolo
pubblicato sulla Goccia di aprile - pag. 8, mi sono posta delle
domande e sono pervenuta a delle conclusioni.
1) Il sig. Ambrogio Ratti e le ultime persone che hanno scritto
relativamente all’argomento treni e stazioni, hanno preso
qualche volta il treno per andare a Como o a Lecco e sono al corrente
delle richieste precise che ha fatto il Comune relativamente alle
corse e alla stazione di Casletto?
A me risulta che, come già scritto da me sul numero di
aprile, la richiesta di uso in comodato dei locali posti al piano
terreno e quelli posti al primo piano della stazione è
stata presentata anni fa dal Comune. A tutt’oggi l’utilizzo
di tali locali non è stato ancora concesso da Trenitalia.
2) Non credo proprio che il Comune non si accorga dello stato
pietoso in cui versa lo stabile, che tra l’altro non è
di sua proprietà. Già il fatto di chiedere in comodato
la stazione implica il suo interessamento in merito.
3) Io prendo il treno da Casletto o da Merone per Como quasi giornalmente
dal 1995 e i problemi relativi alle poche corse giornaliere, al
notevole anticipo d’orario sia verso Como che verso Lecco
ecc., li conosco bene perchè li vivo sulla mia pelle e
conosco i disagi in particolare che si sono creati dopo il 14
dicembre 2008!
Ho l’impressione che si stia cercando di spostare l’attenzione
dalle problematiche più importanti relative alle corse,
verso la situazione di degrado della stazione, imputando la colpa
di questo all’inadempienza del Comune.
Non sono a scrivere per difendere a tutti i costi l’operato
del Comune, ma credo che quest’ultimo abbia fatto il possibile
per inoltrare le domande di rito alle istituzioni competenti in
materia e che queste però non abbiano risposto.
4) A dicembre ci siamo uniti un gruppetto di pendolari per portare
le nostre richieste a Trenitalia e alla Regione mediante una raccolta
di firme. Qualche volta abbiamo partecipato ai T.P.L. (Tavoli
Trasporti Pubblici Locali) in Regione Lombardia, a incontri c/o
la Provincia di Lecco e c/o il Comune di Merone: a questi incontri
ho visto coi miei occhi partecipare il Sindaco e il Vice-Sindaco
di Rogeno, il Sindaco di Merone, la Provincia di Lecco, non ho
mai visto funzionari della Provincia di Como. Ho visto solo ultimamente
presenti al Tavolo sui trasporti organizzato a Merone i Sindaci
di Alzate Brianza, Orsenigo, Lambrugo: se si sono interessati
al problema della linea altri sindaci in altre occasioni, non
ne sono al corrente.
5) Visto che in questi ultimi mesi ho visto crescere l’interessamento
verso la Stazione di Casletto, invito caldamente non solo a sollecitare
il Comune di Rogeno a fare qualcosa per il degrado della stazione
o a portare le proprie criticità a “la Goccia”,
ma a scrivere direttamente ai vari funzionari di Trenitalia, alla
Regione Lombardia nella persona dell’assessore Cattaneo
- assessore ai Trasporti - oppure partecipando agli incontri nelle
varie sedi (se ne faranno ancora) in modo che si possa parlare
direttamente di questi problemi: si ricorda che i responsabili
dei trasporti sono rispettivamente nella percentuale del 50% Trenitalia
e Regione Lombardia.
Con qualche pendolare mi sono impegnata per “portare a casa”
qualche soluzione che finora non è ancora arrivata: magari
qualcuno di voi potrebbe essere più efficace ed ottenere
migliori risultati di quanto finora siamo riusciti ad ottenere
noi. Lo spero vivamente!
Cordiali saluti
Cristina Vaccani
|