Teatro
Licinum
Maggio 2009
Entra nel vivo la stagione 2009 del Teatro Licinium di Erba.
Al via le prove per “La Tempesta” di Shakespeare
Si è avviata la macchina dei lavori per la nuova stagione
estiva del Teatro all’aperto Licinium di Erba (Como). Il
regista Gianlorenzo Brambilla ha radunato il ricco cast di attori
per le prove de “La Tempesta” di William Shakespeare,
in scena nella versione curata da Dario Del Corno dal 4 luglio
all’1 agosto. Tra loro Sergio Masieri, Monica Bonomi, Andrea
Tibaldi, Antonio Grazioli, Marco Ballerini, Loris Fabiani, Sacha
Oliviero, Sergio Scorzillo, Michele Faracci, Vincenzo La Camera,
Giorgia Mauri e molti altri. Prevendite dei biglietti aperte dal
30 giugno.
Fervono i preparativi per la nuova stagione estiva del Teatro
all’aperto Licinium di Erba (Como), Il regista Gianlorenzo
Brambilla ha ormai definito la composizione del cast e si appresta
a iniziare un lungo periodo di prove con gli interpreti - professionisti
e non - grazie ai quali porterà in scena, nella magica
cornice naturale del Licinium, La Tempesta di William Shakespeare.
Capolavoro tra gli ultimi realizzati dal grande drammaturgo inglese,
La Tempesta - che sarà messa in scena nella traduzione
curata dal professor Dario Del Corno - è la terza opera
di Shakespeare che Brambilla propone agli spettatori del Licinium
dopo Sogno di una notte di mezza estate (2001) e Romeo e Giulietta
(2006).
«La Tempesta di Shakespeare ci riconduce alla dimensione
visionaria del Sogno di una notte di mezza estate - sottolinea
Brambilla -, soprattutto per la “magia” nella quale
è avvolto tutto l’impianto drammaturgico. Il tema
del sonno e del risveglio, già presente nel Sogno, ma anche
nel Romeo e Giulietta, si ripresenta attraverso il salvataggio
dei naufraghi dopo la tempesta, dopo la quale tutto cambia per
i personaggi della storia. Il sonno che trasforma la vita, il
naufragio che la sradica».
Nel cast dello spettacolo spiccano i nomi di alcuni interpreti
già noti al grande pubblico e in particolare agli affezionati
spettatori del Licinium, come Sergio Masieri nel ruolo di Prospero,
Andrea Tibaldi (Caliban), Antonio Grazioli (Stefano), Marco Ballerini
(Trinculo), Sergio Scorzillo (Antonio) e Giorgia Mauri (Miranda,
figlia di Prospero), ai quali si uniscono quest’anno Monica
Bonomi (Ariel), Loris Fabiani (Ferdinando), Sacha Oliviero (Sebastian),
Michele Faracci (Gonzalo) e Vincenzo La Camera (Alonso, re di
Napoli). Come da tradizione del Licinium, il cast sarà
completato da una nutrita compagine di attori non professionisti.
Solo per citarne alcuni, ricordiamo Rosanna Pirovano, nei panni
della strega Sicorax, Raffaela Cuccu e Sabrina Rigamonti, entrambe
ex-allieve del Laboratorio di Teatro “Gianfranco Mauri”,
che faranno parte, insieme a molti altri, del gruppo che interpreterà
gli Spiriti.
Lo spettacolo sarà in scena tutti i venerdì e sabato,
a partire dalle 21.30, secondo il seguente calendario: 4, 10,
11, 17, 18, 24, 25, 31 luglio e 1 agosto. Come sempre, in caso
di maltempo gli spettacoli saranno rinviati alla domenica sera
immediatamente successiva.
Le prevendite dei biglietti saranno attive, a partire dal 30
giugno, a Erba presso ErbaLibri, Libreria Colombre, Libreria di
via Volta, oppure telefonicamente al numero 333.9306089. Il prezzo
dei biglietti è di 20 euro per il biglietto intero, 15
per il ridotto, mentre l’ingresso è gratuito per
ragazzi fino a 12 anni.
www.teatrolicinium.it
|