Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
d'oriente
iridata
sullo spartito


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Le AMICHE del Ricamo

Marzo 2005

Ciao a tutti, siamo una ventina di donne tra i 30 e 60 anni con la passione per il ricamo e per tutti i "lavori femminili". Insieme prepariamo i lavori per la mostra-vendita che si tiene a Maggio, per raccogliere fondi per la parrocchia. Siamo a Rogeno nella saletta del ritrovo parrocchiale Circolo ACLI tutti i mercoledì dalle 20.30 alle 22.30 (tutti i mercoledì perché niente ci ferma, né la pioggia, né il vento, nè la neve e neppure il sole!). Circa 11 anni fa, alcune bambine ogni sabato pomeriggio all'asilo di Rogeno andavano ad imparare a ricamare da Suor Albina; molte mamme, per l'entusiasmo delle "piccole ricamatrici" decisero di unirsi a loro per imparare l'arte del pizzo di Cantù, con gli amorevoli ed esperti insegnamenti di Suor Santina. Erano pomeriggi proprio belli, riecheggia ancora la voce di Suor Albina che mentre aiutava le bimbe a ricamare, raccontava parabole o la vita dei Santi. I lavori erano tanti e belli che si volle esporli: un successone! Tutti volevano comprare questi "capolavori", ma le bambine gelose proprio non volevano. Si pensò allora di affiancare ai lavori personali, alcuni da regalare alla parrocchia: ecco come è nata nel 1996 la prima Mostra Vendita.
I tempi cambiano e le "care insegnanti" sono state trasferite (capita nella vita religiosa), ma non ci siamo perse d'animo. Abbiamo continuato a lavorare nella tranquillità di casa, ma ci siamo accorte che ci mancava qualcosa: il condividere queste gioie e magari trasmetterle! C'è venuta così l'idea di incontrarci una volta alla settimana e il Parroco Don Antonio Fazzini con il Presidente del Circolo ACLI Ettore Molteni, (che ringraziamo di cuore) ci hanno dato l'opportunità di riunirci dandoci una "saletta". Qui stiamo proprio bene, la luce è ottima anche per lavorare di sera; è riscaldato d'inverno e c'è l'aria condizionata d'estate. Quanti lavori sono nati tra quelle quattro mura! E quanti scambi di consigli e d'idee! Tra noi c'è la volontà di trasmettere le une alle altre tutto il bagaglio d'esperienze aiutandoci vicendevolmente. Facciamo ogni genere di lavoro: ricamo tradizionale, sfilati, intaglio, punto croce, ma anche uncinetto, maglia, cucito e pizzo di Cantù. Ogni tanto accogliamo qualche "nuova ragazza" e con molto entusiasmo approfondiamo e divulghiamo l'arte dei lavori femminili: abbiamo già organizzato dei corsi di punto croce con il rovescio perfetto, di sfilature e di découpage.
Potete toccarci tutto, ma non l'incontro del mercoledì sera, perché siamo talmente entusiaste di quello che facciamo che questa serata ci riempie tutta la settimana! Siamo un gruppo affiatato: discutiamo, spesso commentiamo i fatti di cronaca successi, ci scambiamo ricette e trucchi di cucina, ai compleanni si porta la torta e festeggiamo tutte insieme; se poi capita che qualcuna di noi si ammali o salta qualche incontro, sentiamo subito la sua mancanza e c'informiamo per averla presto con noi (mandiamo un grosso saluto in cielo alla nostra cara amica Fernanda che purtroppo l'Ottobre del 2003 ci ha lasciate; non dimenticheremo mai l'entusiasmo che aveva nell'apprendere nuovi punti, e come ci ha spinto a ricercare nuove tecniche). Il nostro non è un gruppo chiuso, ma è aperto, anzi apertissimo a tutte quelle persone che amano ricamare in compagnia (pensate che vengono anche persone fuori paese). Ringraziamo tutte quelle persone che per motivi familiari non possono venire ai nostri incontri serali, ma che lavorano con continuità per creare lavori per la mostra-vendita a casa propria. Quasi quasi ci dimenticavamo della cosa più importante: il prossimo 30 Aprile e il 1° Maggio si terrà la X Mostra con vendita di lavori femminili. A tutte le persone che acquisteranno qualcosa, regaleremo un piccolo oggettino ricordo. Ci sembra questo il modo di dire "grazie" a tutte quelle persone che visitando la nostra mostra da 10 anni ci fanno i complimenti per i lavori realizzati e comprandoli contribuiscono alla raccolta dei fondi per tutte le necessità della parrocchia. Vi aspettiamo e se siete interessate a conoscerci o ad unirvi al nostro gruppo per passare delle belle serate insieme, venite a trovarci il mercoledì sera.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)