Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
d'oriente
iridata
sullo spartito


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

L’Associazione Culturale “G. Parini”

Marzo 2005

L'Associazione Culturale "G. Parini", costituitasi nel '95 vede nella signora Maristella Castellan il suo presidente. A tutt'oggi conta una cinquantina di soci molto. Si riuniscono il secondo venerdì del mese alle ore 21 presso il palazzo comunale. E' un'associazione ONLUS che "intende promuovere attività di carattere culturale al fine di sollecitare la partecipazione popolare, l'impegno civile e sociale dei cittadini senza discriminazione alcuna.
Al centro delle sue attività sono lo studio, la ricerca, il dibattito, le iniziative editoriali per diffondere e riproporre il patrimonio poetico ed il messaggio morale dell'abate poeta G. Parini, nonché la formazione e l'aggiornamento culturale in tutte le sue espressioni. L'associazione si propone altresì come struttura di servizio per associazioni, circoli, centri che perseguano finalità anche parzialmente coincidenti con i suoi scopi".
Concretamente l'impegno dell'Associazione si è tradotto in diverse iniziative: organizzazione di incontri culturali su Sant'Ambrogio, padre Enrico Mauri, Giuseppe Panini, Andrea Appiani, Gianni Brera; riscoperta del poeta Alessandro Arnaboldi (1827-1896), nativo di Bosisio; recite teatrali in occasione degli anniversari di Giacomo Leopardi e di Giuseppe Parini, seguite dall'allestimento di una commedia su G. Parini, tutte ad opera della compagnia teatrale locale "Briciole di teatro"; proiezione delle opere di Andrea Appiani; omaggio a Gianni Brera nel decimo anniversario della sua scomparsa.
Fra le iniziative dell'Associazione una delle più seguite è il corso di ricamo, che si ripropone ogni anno ed è aperto a tutte le donne, con la guida di abili ed esperte maestre.
L'attività di ricamo si colloca nella tradizione dei lavori artigianali di Bosisio Parini, in quanto sino ad alcuni anni fa esisteva nel nostro paese un laboratorio di ricamo,a cui potevano accedere le giovani per imparare la bellissima arte del ricamo ed eseguire poi lavori su ordinazione

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)