ATTIVITA'
EDUCATIVA - CEDAL - SCUOLA DELL'INFANZIA DI CASLETTO
Marzo 2005
Il Cedal (Centro educazione documentazione
ambiente lago) e la scuola dell'infanzia "Sacro cuore"
di Casletto hanno in atto una lodevole iniziativa programmata
per stimolare i piccoli frequentanti a conoscere l'ambiente naturale
che li circonda. Centro di interesse "Progetto avifauna",
è in via di sviluppo con una serie di attività promosse
tra le maestre Marisa Isacco e Fania Fedeli in collaborazione
della presidente del Cedal Lauretta Carpani di Bosisio. Primo
atto dell'iniziativa, i giochi dei bambini frequentanti la scuola
che, con l'aiuto della Carpani, si divertono con poster, opus coli
illustrativi, cartoline, visione di filmini ed altri sussidi didattici
forniti dal Cedal, prendendo visione del lago di Pusiano e dei
paesi rivieraschi. A questa attività educativa faranno
seguito quattro gite scolastiche che daranno ai bambini la possibilità
di compiere esperienze dirette con la natura. Prima uscita il
6 aprile con una passeggiata lungo le rive del lago di Pusiano.
Nelle successive, da effettuare tutte in aprile, i bambini visiteranno
un giardino privato di Bosisio interessandosi in particolare alla
flora, una vecchia cascina del '700 situata in località
Maglio e l'Isola dei Cipressi. Al programma didattico-pedagogico
parteciperanno anche i genitori e i nonni dei bambini. I nonni
avranno il compito di raccontare particolari e interessanti episodi
accaduti quando erano giovani e illustrare le tradizioni locali.
Le storie narrate serviranno ad indicare l'ambiente non solo nell'insieme
delle sue condizioni naturali, ma anche quelle relative agli aspetti
culturali, sociali, religiosi. Per meglio comprendere l'importanza
dell'iniziativa vale la pena ricordare che l'influenza educativa
dell'ambiente moralmente e fisicamente sano - costituendo una
continua interazione fra la persona e il luogo in cui vive - è
tanto maggiore quanto minore è l'età. Il "Progetto
avifauna" rientra nel quadro di un altro programma del Cedal:
il "Progetto infanzia" che ha la finalità di
sviluppare la conoscenza della natura nei bambini dai tre ai sei
anni. Oltre alla scuola dell'infanzia caslettese hanno aderito
all'iniziativa quelle di Bosisio, Merone e Cesana. E' previsto
il concorso di altre scuole dell'infanzia dei paesi rivieraschi
del lago di Pusiano
|