Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
d'oriente
iridata
sullo spartito


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

La Nostra Famiglia
Al via la trentaduesima edizione della “Camminata dell’Amicizia”

Marzo 2005
di G.M.

Con il mese di aprile ritorna a La Nostra Famiglia di Bosisio Parini la Camminata dell'amicizia, trentaduesima della storia. Atteso l'ormai consueto concorso di migliaia di partecipanti, costituiti anche da bambini in carrozzina ospiti dell'Associazione e da persone memori delle esperienze infantili vissute al suo interno, si svolgerà il 17 aprile. Organizzata dal Gruppo amici don Luigi Monza di Bosisio, seguirà il tradizionale itinerario di 12 Km: La Nostra Famiglia, Bosisio, Garbagnate Rota, Casletto, Moiana, Merone, Maglio, Maggiolino, Rogeno, via delle Brianne, via Provinciale, La Nostra Famiglia. Posti di ristoro lungo il percorso e all'arrivo, carrozze con cavalli al seguito, presenza di personaggi famosi all'atto delle premiazioni di gruppi e di partecipanti con particolari caratteristiche, mostra del pane a cura della Scuola per panificatori e pasticceri (Enaip) di Erba, attrattive e giochi a fine camminata, i principali momenti della giornata di amicizia contraddistinta dal tema: <<Tutto quello che fate, sia fatto nell'amore>>.


UN MOMENTO DELLE COSIDDETTE "OLIMPIADI DE LA NOSTRA FAMIGLIA"
EFFETTUATE NELLA SEDE DELL'ASSOCIAZIONE DI BOSISIO PARINI NEL 1967:
RISERVATE AI BAMBINI OSPITI DEL CENTRO E COMPIUTE PER ALCUNI ANNI, DIEDERO ORIGINE ALLA CAMMINATA DELL'AMICIZIA.

Nello spirito di tale prospettiva i partecipanti alla Camminata dell'amicizia contribuiranno a realizzare importanti progetti: acquisto attrrezzatura per il 7° padiglione del centro di Bosisio; pellegrinaggio 2005 dei bambini de La Nostra Famiglia; sostegno dei progetti de La Nostra Famiglia nei Paesi in via di sviluppo. Come nelle precedenti edizioni, gli organizzatori hanno fatto ricorso ad una serie di altre iniziative per rendere sempre più funzionale la marcia non competitiva che, come è sempre avvenuto, non mancherà di mettere in competizione un buon numero di partecipanti. Altri saranno protagonisti di interpretazioni musicali, aspetti folcloristici ed altri sistemi in grado di vivacizzare la camminata. Si aggiungeranno alla programmata partecipazione di gruppi musicali folk e corpi musicali. Le iscrizioni alla Camminata dell'amicizia, possono essere effettuate nel corso del ritrovo previsto per le ore 6. Alle 8 inizio punzonatura, mezz'ora dopo arrivo della fiaccola portata da Ponte Lambro dai tedofori del Gruppo Sportivo S. Maurizio di Erba e accensione del tripode che precederà la partenza delle carrozzine alle 8.45 e l'avvio generale alle 9. Per quanti abbiano intenzione di premunirsi del cartellino di partecipazione, si comunica che le iscrizioni possono essere effettuate presso le seguenti sedi de La Nostra Famiglia: Bosisio; Carate Brianza, Como, CGL e Casa Famiglia, Como, Centro ambulatoriale; Endine Gainao (BG); Lecco, Mandello del Lario; Milano, Parrocchia S. Antonio M. Zaccaruia; Ponte Lambro; Sesto S:Giovanni; Vedano Olona (VA).

Pellegrinaggio a Lourdes

In programma dal 15 al 24 maggio, La Nostra Famiglia ha organizzato anche quest'anno il pellegrinaggio a Lourdes.
Occasione di incontro tra genitori e amici dell'Associazione per disabili, costituisce anche un momento importante per ritrovare serenità e coraggio per affrontare la vita di ogni giorno. Il pellegrinaggio, giunto alla 47esima edizione, è aperto a qualsiasi persona.
Camminando insieme a bambini e ragazzi, si potrà condividere la gioia della messa della di prima Comunione e del sacramento della Cresima. Alla grande festa parteciperanno anche vescovi, sacerdoti e operatori de La Nostra Famiglia. E' data la facoltà di raggiungere Lourdes servendosi sia del treno che dell'aereo. Per il viaggio in treno si potrà utilizzare un treno speciale con cuccette in partenza da Milano; per il servizio aereo, la partenza verrà effettuata da Bergamo-Orio al Serio e da Milano-Malpensa.
Le iscrizioni sono già in atto presso tutti i centri de La Nostra Famiglia.

 

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)