Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
d'oriente
iridata
sullo spartito


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

AL VOTO PER LA REGIONE

di Giuseppe Fusi
Marzo 2005

Si torna alle urne. Questa volta per eleggere il nuovo consiglio regionale e, quindi, il nuovo presidente o "Governatore" della Lombardia. E allora via alla consueta sfilata dei candidati, al "balletto della preferenze" che accomuna destra e sinistra, liste più o meno schierate con un polo o l'altro. C'è da dire che la contesa, quest'anno, è partita con qualche irregolarità in più: da Sondrio, passando per il lecchese e il comasco, giunge la denuncia di decine di firme false apposte in appoggio a diverse liste. Per non parlare delle irregolarità nel campo dell'affissione dei manifesti elettorali: per le squadre di attacchini al servizio di alcuni candidati sembrano non esserci regole. L'importante è occupare più spazi possibili, senza curarsi dell'avversario, magari dello stesso partito. Per forza: l'attuale regolamento prevede soltanto leggere sanzioni amministrative per le affissioni elettorali abusive! Quanto alle candidature, il collegio 10 è rappresentato in entrambi gli schieramenti. Quattro i candidati in lizza per ogni lista: nel comasco, Alleanza nazionale propone nella sua quaterna il nome di Veronica Airoldi, giovane militante del partito praticamente da sempre, consigliere comunale ad Erba. Per lei si tratta di un vero e proprio banco di prova, in qualità di unica candidata femminile erbese, dopo la "trombatura" di elementi di spicco quali il consigliere regionale uscente leghista, l'erbese Erica Rivolta e il capogruppo cittadino di Forza Italia, Marcella Tili. Entrambe, infatti, inserite fra le "papabili" per un posto nelle rispettive liste, alla fine hanno dovuto cedere il passo ad altri colleghi di partito provenienti da differenti collegi del comasco. Nella Lega nord, in particolare, scontro a quattro per una poltrona al Pirellone fra Marco De Nicolais, Edgardo Arosio, Armando Valli e l'assessore regionale alla cultura uscente, Ettore Albertoni, docente universitario, già membro del consiglio d'amministrazione della Rai, con residenza a Barni, in alta Vallassina. Particolarmente agguerrita la lotta all'interno della quaterna di Forza Italia, con Giorgio Pozzi (assessore regionale all'artigianato uscente), Gianluca Rinaldin (assessore provinciale alla cultura), Patrizio Tambini (esponente di spicco della Compagnia delle opere in terra lariana) e Maurizio Lombardo. Da seguire, con attenzione, anche la candidatura dell'immobiliarista vallassinese Gianpasquale Bertossi nella lista dell'Udc; dei pontelambresi Fabio Carrara per "Italia dei valori - lista Di Pietro" e Gianmario Colzani (dirigente della Cementeria di Merone) per il "Nuovo Psi"; di Costantino Muzio, albavillese, già assessore all'ecologia della Comunità montana Triangolo lariano, per i "Verdi - Sole che ride". Sulla sponda lecchese quattro candidati sono nel cosiddetto "listino del presidente" e quindi sicuri di finire in consiglio regionale se il loro leader vincesse le elezioni. Per la precisione sono Giulio Boscagli (Forza Italia) e Stefanio Galli (Lega lombarda) con Roberto Formigoni. Chiara Bonfanti (Ds) ed Enricio Dioli (Margherita) con Riccardo Sarfatti. Quanto ai candidati nelle liste, da segnalare la presenza di Roberto Fumagalli, esponente di spicco prima di Legambiente e, attualmente, del circolo "Ilaria Alpi" di Merone, che correrà nelle file di Rifondazione comunista.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)