Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
d'oriente
iridata
sullo spartito


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Gruppo Sportivo Rogeno

Marzo 2005
di G.S.R. e Cesare Gerosa

Salve a tutti, anche noi del Gruppo Sportivo vogliamo cogliere l'occasione che questo giornale ci offre per comunicare tutte le nostre attività e per informarvi sull'andamento delle nostre squadre che rappresentano sportivamente tutto il comune di Rogeno.
Nei giorni 5 e 6 Marzo 2005, in concomitanza con l'assemblea annuale, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo. I risultati: Presidente Cesare Gerosa; Vice-Presidenti Franco Molteni e Luciano Maggioni; Tesoriere Amministratore Giuseppe Molteni; Consiglieri Williams Mambretti, Angelo Misseri, Giovanni Amati, Alessandra Corti e Laura Viganò. Auguriamo a tutti buon lavoro, sperando che tutti insieme si possa crescere, migliorando sempre più la qualità del nostro operato. Ringraziamo inoltre i Consiglieri uscenti Gianfranco Besana, Luciano Isella, Desolina Sangiorgio e Arianna Proserpio per l'attività svolta con impegno negli scorsi anni.
E' bene ricordare che il G.S. Rogeno segue principalmente due sport: la pallavolo e il calcio. Le squadre di pallavolo sono tre: la categoria GIOCASPORT allenata da Arianna Proserpio, la categoria RAGAZZE allenata da Alessandra Corti e da Fabiana Sanvito e la categoria JUNIORES allenata da Davide Fumagalli, Laura Panzeri, Stefano Valsecchi e Laura Viganò.


E' più articolato il discorso riguardante le sei squadre di calcio
La squadra "di punta" è quella che milita nella 2^ CATEGORIA F.I.G.C. e che è allenata da mister Aurelio Bosisio e da Gherardo Terenghi. Il cammino di questa squadra è iniziato tre anni fa con un'inaspettata promozione avvenuta al primo anno d'attività. I seguenti due anni sono stati, dal punto di vista dei risultati sportivi, un po' penalizzanti visto che la nostra piccola società si è dovuta confrontare nei campionati con realtà ben più grandi e già affermate da tempo. La temuta discesa di categoria comunque non c'è stata, grazie ad una prova d'orgoglio nelle finali play-out dell'anno scorso; anche quest'anno la situazione di classifica non lascia ben sperare ma non è da escludere una reazione d'orgoglio come quella che si è avuta in passato. Grazie ai dirigenti: Mauro Sala (anche preparatore dei portieri) e Danilo Crippa.
JUNIORES
PROVINCIALI. Dal punto di vista dei risultati ci sono stati tre anni di ascesa continua per la squadra allenata da Giuseppe Molteni che li ha portati, dopo l'ultimo posto ottenuto alla prima esperienza, a competere alla pari con le squadre più forti del campionato. Ricordiamo il grandissimo lavoro d'aiuto al seguito della squadra svolto dai dirigenti Williams Mambretti e Irene Galbusera. Scorrendo la lista delle varie squadre rogenesi si deve aprire una parentesi sul C.S.I., da sempre "terreno di caccia" favorito dai ragazzi rogenesi, che ultimamente viene un po' abbandonato a favore dei campionati federali. Infatti, pur privilegiando da un paio d'anni i campionati F.I.G.C., il G.S. Rogeno ha comunque iscritto anche due squadre ai campionati C.S.I. Si tratta dei ragazzi della TOP JUNIOR a 7 che, sotto la guida di mister Luca Bosisio, stanno rialzando la testa dopo un avvio un po' stentato e stanno arrivando ormai a contatto con la zona dei play-off; e la RAGAZZI a 11, allenati da Alfonso Invernizzi e Luciano Maggioni. In questo campionato, i ragazzi stanno purtroppo pagando la mancanza d'esperienza.
Capitolo a parte riveste il settore giovanile, vera grande novità dell'anno in corso. La creazione di squadre e attività per i più piccoli risponde alla precisa esigenza di costruire un futuro che si poggi sui bambini del nostro comune che possono crescere e maturare all'interno della società, circondati dagli amici e da persone del loro paese. Ovviamente ciò non chiude assolutamente le porte a ragazzi di altri paesi, che sono bensì invitati ad informarsi sulle varie attività che il Gruppo Sportivo vuole realizzare. L'ambizioso progetto è di riuscire ad iscrivere una squadra in ogni categoria F.I.G.C. in modo da permettere agli atleti una crescita costante nella stessa società senza che essi "emigrino" verso altre realtà distanti dal nostro comune.
Sono due le squadre iscritte ai campionati giovanili. I più piccoli sono i PULCINI del 1996 che disputano le partite nel campo a 5 e che sono allenati da Silvio Molteni... tra loro iniziano a vedersi dei piccoli campioncini. I loro colleghi più grandicelli sono invece i PULCINI 1995/1994 che giocano le loro partite nel campo più grande e che sono allenati da Virginio Passera e Francesco Molteni. Entrambe queste squadre, superato lo scotto della prima esperienza, stanno iniziando a fare vedere buoni risultati senza ovviamente tralasciare il divertimento che resta fondamentale alla loro età.
A fianco di queste due squadre "ufficiali" ci sono i bambini del 1997 che però possono limitarsi a fare gli allenamenti, anche se già scalpitano nell'attesa del loro esordio che avverrà l'anno prossimo. Per ampliare ulteriormente le attività si sta pensando di iniziare a proporre una serie di allenamenti-gioco per i bambini del 1998 che potranno così iniziare a prendere confidenza col mondo del calcio passando delle ore in compagnia dei loro amici. Per il coordinamento di tutte queste squadre e di tutte le attività è fondamentale la carica di direttore sportivo ricoperta da Vittorio Gerosa.
Facciamo notare che la nostra realtà è una delle poche della Brianza a deficitare di strutture logistiche adeguate come un campo da calcio a 11 e una palestra il che ci costringe a sprecare risorse nel cercare campi e palestre in cui fare gareggiare i nostri atleti. Fortunatamente possiamo almeno contare sulla disponibilità di Don Antonio Fazzini che ci permette di usufruire senza riserve dei campi dell'oratorio. Visto che le idee e i progetti sono tanti vorremmo anche cercare di coinvolgere nel nostro ambiente più gente possibile che ci possa aiutare nell'accompagnare, nell'allenare e nel gestire una realtà che si sta espandendo. Quindi, siccome le gazzette vanno a ruba e gli allenatori da bar si sprecano, è ora di mettere tutta questa "esperienza" al servizio del nostro paese e dello sport più vero e genuino che in esso vogliamo si sviluppi sempre di più. A questo proposito invitiamo chiunque voglia dare una mano o semplicemente saperne di più a raggiungerci il martedì sera presso la nostra sede all'interno del circolo ACLI di Rogeno.
Buono sport a tutti!!

 

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)