Amiche
del ricamo
Marzo 2006
a cura delle amiche del ricamo
Care
amiche
questa volta vogliamo parlarvi del PUNTO CROCE, un punto molto
amato dalle amiche del ricamo perché semplice, ma allo
stesso tempo decorativo.
La bravura nel realizzare capi di sicuro effetto, sta nell’eseguirlo
con il “rovescio perfetto”.
All’inizio della nostra avventura, quasi tutte noi lo ricamavamo
a modo nostro (con nodi, incroci, passaggi strani), ma dopo avere
seguito un corso qualche anno fa, ora siamo delle vere esperte
e pronte a trasmettere tutti i suoi segreti a chi si vuole unire
a noi (chiediamo solo, dopo avere imparato, di realizzare qualche
lavoro –da noi preparato- da vendere a maggio durante la
mostra-vendita a favore della Parrocchia).
Per riconoscere il vero punto croce con il rovescio perfetto,
basta girarlo dietro perché si devono vedere solo delle
piccole righette verticali! Non è difficile, basta tenere
presente alcune regole fondamentali, prima fra tutte MAI FARE
NODI!
Il punto croce ha radici antichissime, ma solo recentemente è
stato riscoperto ed ha avuto una grande diffusione, anche grazie
alla bellezza dei disegni che si possono trovare sulle riviste
specializzate o nei kit già predisposti con i fili necessari
alla realizzazione. Ce ne sono di bellissimi e per tutte le necessità
e le occasioni, dai più semplici ai più elaborati,
con moltissime sfumature di colore; per ottenere un buon lavoro
bisogna utilizzare il cotone mouliné che ha più
di quattrocento sfumature di colore!
Noi stiamo già lavorando alacremente perché il mese
di maggio si avvicina e dalle nostre mani stanno fiorendo rose,
spuntando fiori d’ogni tipo, ma anche oggetti e frutti golosi
che sembrano veri!
Ultimamente si sono aggregate a noi due nuove “amiche”
che si stanno impegnando molto e i risultati già si vedono!
Ora vi salutiamo, invitandovi ad aggiungervi a noi ed inoltre
cogliamo l’occasione per chiedere se qualcuno ha del materiale
per il ricamo, o per l’uncinetto o per il lavoro a maglia
che non utilizza, di non lasciarlo nei cassetti, ma se possibile
di donarcelo, per ridargli nuova vita! Faremo il possibile per
utilizzarlo al meglio!
Grazie per l’affetto che ci dimostrate e buone “crocette”
a tutte!
Ci potete trovare il mercoledì presso la saletta del circolo
parrocchiale ACLI dalle 20.30 alle 22.30.
|