Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
dal web

di evasione

di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Il valore dell'esempio

Marzo 2006
di Luigino Rigamonti

S. Paolo aveva portato a Corinto l'annuncio del Vangelo, lì vi era uno stadio molto importante, in cui si disputavano delle gare ("Non sapete che nelle corse allo stadio tutti corrono, ma uno solo conquista il premio? Correte anche voi in modo da conquistarlo!") (1 Cor 9,24). Per spronare gli uomini di quella città ad impegnarsi a fondo nella "corsa" della vita, usò la metafora del sano agonismo sportivo, egli mise in luce il valore della vita, paragonandola ad una corsa verso una meta non solo terrena e passeggera, ma eterna: in questa gara tutti possono essere vincitori.
Oggi lo sport assume grande importanza perché può favorire l'affermarsi nei giovani di valori importanti quali la lealtà, la perseveranza, l'amicizia, la condivisione, la solidarietà. Lo sport si è diffuso in ogni angolo del mondo, superando diversità di culture, di nazioni e oggi, con l'esempio delle paraolimpiadi, anche la diversità fisica. Ovviamente è grande la responsabilità degli sportivi nel mondo. Essi sono chiamati a fare dello sport un'occasione di incontro e di dialogo, al di là di ogni barriera di lingua, di razza, di cultura. Lo sport può, infatti, recare un valido apporto alla pacifica intesa fra i popoli e contribuire all'affermarsi nel mondo della nuova civiltà dell'amore (in Grecia con l'inizio delle olimpiadi si fermavano le guerre). A tutti noi viene insegnato che per riuscire nella vita bisogna perseverare nella fatica. Chi pratica lo sport questo lo sa bene: è solo a prezzo di faticosi allenamenti che si ottengono risultati significativi. Questa è la logica dello sport, specialmente dello sport olimpico; ed è anche la logica della vita: senza sacrifici non si ottengono risultati importanti, e nemmeno autentiche soddisfazioni.
Con la Camminata dell'Amicizia abbiamo la concretizzazione della forza dell'esempio, della forza delle piccole gocce, della forza dell'amore.Grazie a Jennifer e a tutti gli atleti per l'esempio, grazie a tutti i volontari che rendono possibile questa festa, grazie a tutti i gruppi che con il loro aiuto disinteressato riescono a fare il miracolo, grazie alla gente comune che motiva tutti gli sforzi.
Francesco, piccolo bimbo della Nostra Famiglia, vi sorride e con gli occhioni grandi vi dice grazie

 



 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)